Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
egli icosagono amazzone mozzicare disadatto mila mozzarabico ne fallo collettore barbazzale cimosa panna montanello gettatello pascolo posizione siderazione enfiteusi acne sepsi tetragono sfiorettare dissetare draconiano immondo sfracassare indulgente frucare mese madefatto benefiziata serenare altro scaracchio sgattaiolare traguardo veruno credenziale cannocchiale fogno corridoio strepitare excattedra zolfatara caprio pervicace espropriare fecolento arpare abbordo stampone tonacella ammuricare terracrepolo Pagina generata il 17/09/25