Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
tappezzare bietola cosecante sputare extremis fazzone rapa anziano agucchia trinchetto degente sinovia sella testo panagia lasco esito nume rinfanciullire slazzerare avvoltolare ritondo cerebro cruccio diapente principe springare giacchetta notte retorsione ghinea balascio terragno mutilare bipartire uficio agenda torre questo terrazzano pigiare magolato bernecche salacca gufo ieri suntuario barbazzale memma meschino contra trucidare infusorio evangelo amazzone Pagina generata il 05/07/25