Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
noverca sofa ottagesimo fecolento moderno magniloquenza comodare filetto ghianda scartabellare miriarca fogare discrasia tragiogare acciaccare crogiolare apparire ricogliere ponte tialismo nenia omoplata simetria cianca leggenda caso infame traguardo mozzarabico novazione decorare comitiva autobiografia offesa lega magnate ingiungere rugumare disertare campale sagu veletta cromo compatire battola addarsi raccozzare Pagina generata il 17/05/25