Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
rituale saettone anelo intarsiare carnevale smucciare anasarca cloro dittico capriola romainolo congrua oliviera imbacuccare efflorescenza primario tranquillare farragine merlino laudi alchermes tu san liquefare madrepora benda ospite attenere teste inalienabile arrapinarsi aloe sprizzolo binocolo boldrone ancile nasturzio novennio meco assentare salmone prevedere galeotta apporre cassazione canestro scarafaggio pegaso dirimere riprovare palandrano tempestato oliva Pagina generata il 13/11/25