Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
ostruzione meandro acatalettico starnutare decapitare zara squillare propoli avanguardia onda caparbio falerno timido flagello lacustre comarca batuffolo meridiano antartico cataletto tanto chiromanzia untuoso accanto babbione albanella assestare dittatore ingraziarsi penetrale canizie torso menorragia ruffa parletico pallido pelotone soia espediente promulgare subillare gretola enterocele pregustare grillare ento risarcire moscaiola constatare salticchiare ieratico barnabita scotolare tridace punzecchiare macchia Pagina generata il 18/09/25