Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
esaurire fistiare mollusco catriosso allarme rinorragia riscossa giugulare soperchio calca trivella beca atomo piccatiglio inguine mistificare digressione scaltro lingua stoico modico amaurosi deglutire catartico dito ronflare posizione marrobbio gibbo escluso poziore bicocca deflusso raschiare ladrone mite guinzaglio dibruscare ammucidire tradizione cornipede antropos dubbio budello barbaro arredo etimologia gramola conia Pagina generata il 10/10/25