Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
targa monachino tecca ramaccio spasimo meta intrafatto spicciolare relatore ortologia scalone farpalo perduellione coccolo tu panereccio tesare catechismo mula decottore ghiado pedina caustico germano ruffa rovescione fusto pevera profusione migliarino scorporare gemere cecigna imputridire rivolgere dissenteria biennio arrenare sfilare sentacchio correggiuolo caricare musica patologia tagliere citta lionato indettare competitore reclutare flessibile banda Pagina generata il 06/07/25