Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
acconigliare selvaggio intraprendere copparosa meconio ione gottazza unghia parietale biccicucca locazione papeio teglia turbine arpa organismo pretoriano flebotomo valetudinario disforme zanna trino ratafia cosare spolpo miriametro mostra micante delebile sporangio ozione motuproprio iucca bompresso ascesso fesso discretiva zanella tabellione infiammare strepitare illico sessanta attragellire orca rimestare martello zocco fronda paragrafo Pagina generata il 16/11/25