Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
sorite sperare viburno dimezzare predella sessagenario voltare capillizio ammonticchiare posolino ossidionale parodo esecuzione mingherlino rabbuffare midollo iniquo decidere tortiglione sofferire bestemmia cheppia piccione decozione illusione cataclisma polla marcio imbattersi metadella stesso tritolo reclutare mero comparso succinto zampogna deplano consanguineo imperturbabile focone terzeruola avanti fagiano aggecchire imperlare tintin argilla embolo transito toga guidare Pagina generata il 26/11/25