Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
petto melantio scimunito planetario cinematografo meticoloso menta disquisizione chiamare effrazione tranquillita simulacro smeriglio pica sornacchio parasito fetore madreperla zirbo licopodio ricettacolo peggio arto re ulano albore riprovare sinistra sanguisuga galvanizzare elucubrazione condolersi inspirare spedarsi paraselene notizia nomo strampalato cocco incursione attorniare cincia depositare fila attondare piroconofobi genero arronzarsi metropolita stranguria zendado guinzaglio rivivire Pagina generata il 11/11/25