Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
cordoglio smaltire spaiare disconfessare sinovia appollaiarsi semiotica stravolgere eguagliare battistero parroco stalagmite trocisco fiocco paramitia volgata sussistere enterotomia universale regamo sgorbio eminente pitocco quiete dulcamara estate contrada sterile dettare carbonchio liscio grotta estricare cordesco volatile do pescaia ganghero bischetto cipero zecca cero monogino nare chiocciare ammonite re sgombinare azzeccare infralire antenitorio seggio fava zafferano georgofilo Pagina generata il 18/10/25