Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
rad. ARK (divenuta nel greco idioma elk, elek) che � in ARC'ATI splendere, ARC/-AS raggio di Eleitrino. Comp. Elettro-chimica, -din�mica, -foro, -li�i) sole, cristallo, rame, ARC'I fiamma, ARC/IS splendore, e ond5 anche il gr. �L�KT�R sole e propr. il raggiante. � Lo Schenkel invece rapporta le voci �l�kt�r ed �lektron alla rad. LEK === sscr. RAJ o RAG' rendo splendente (sscr. RADATI risplendo, RAG'ATA argento) cangiata la R in L, come ve ne sono altri esempi (cfr. Luce), ritenendo la prima � vocale E semplice espansione della radice (cfr. Argento). appellata dai Greci p�l suo splendore; ed anche Sorta di metallo prezioso, in cui entra Poro e Inargento. Deriv. El�ttra (nom. propr.); El�ttrico; Ambra: cosi el�ttro dal gr. �LEKTRON metallo splendente, ambra gialla o succino, dalla '�Uto, -magn�te, -metro, -plastica, -scbpio, -st�tica. -terapia, tipia ecc.
aroma orario ronchioso ostruzione dedizione dicitura ascaride gabarra gracchia affinare stola bove maremma rimembrare farchetola mazzapicchio spelagare poppa coccige disenfiare apporre mazurca anima varicocele convellere esplodere enologo badare genetlio pinnacolo traballare croccare stoppino ancona gualdrappa acciaccinarsi piccatiglio cerpellino scorso traversia sorgiva stazionario costura preminenza scornata lavagna oggetto stronzio imitare insieme suppedaneo grigio pacciame pavesare Pagina generata il 15/08/25