Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
ciniglia ronchione aligusta rostrato sequela davanzale tambussare sarto polemico frammassone apportare redola li cazzare svestire tarola ottanta sorto ravanello regalia manica duerno contentatura dodecagono cipollaccio dintorno sconcludere spiombinare muto mutulo svettare meraviglia iterare contravveleno fercolo tocco sestile funesto dilaniare retroversione sproposito mammut contracchiave secernere augusto carriola sostanza immutabile gloglo cefalopodi Pagina generata il 09/11/25