DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

maravedi
maraviglia
marazzo
marca
marcare
marcasita
marcescibile

Marca





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 MARCHA, (med. mare mod. mark) limite., termine^ confine ed ar che contrada: marca sp. e prov. marca;/r. marque, marche, voce proveniente dal germanico: got. MARKA, a. CT. ted. a. a. ted. march, mod. mar 5 per Oontrass gno, (/r. marque) specialm. quello [sscr. ke strisciar^ e poi P altro di delineare [zend. marezi pers. marz orlo, Utuan. mar gas varù gaio] (e,fr. Margine). Frontiera militare di uno $tato(y^. mai che); Paese di confine; ed anche generìcan Distretto, Paese: [ani. nord. ted. mare, sved. màrk( ang-sass. m e a r e, ingl. m a r k] segno, co» trassegno (specialm. della proprietà); et trovano raffronto nel cello: cimbr. mar bass. bret. marz mài g'ati], onde il senso di drusciare, segno: da una rad. MAI col senso di finire, terminare, ovvero dal] rad. tale in Italia la Mare di Ancona, la Marca Trevigiana, tale 1 Danimarca o Paese dei Danesi, ecc Si dice Marca anche c33 si appone alle mercanzie, d^onde il verb Marcare. « Marca » e Marco » fu ^are il noni di una Moneta d'oro o d'argento, che va leva due terzi del? antica MARG- astergere, pulire tira roman [ted. m a r k, anglo-sass. m ar e, m e a r ani. frison. merk ecc.J. Cfr. Marchiare e Marciare. riflettere attivo marsigliese ponce disobbligante spanare stazionario gridellino intavolare diversivo crudo galeazza flussi defunto idroemia micolino ballata vassallo pincione obietto giumento raffare squarquoio catalogo allusione adolescente baiella bufera geminare semplice zugo cannibale bischero fero inalienabile forziere rebbiare schietto palingenesi allievo coronare mastiettare braca avvincigliare astrolabio razzolare lassativo scappucciare lacrima instupidire u maiorana istigare veranda autunno Pagina generata il 06/12/23