Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Elleni principe e SCIAMAN olio. Sostanza resinosa, che scola da piante bālsamo sp. eport. balsamo; a./r. baisi m e, mod.bau.nie: āol lat. BĀLSAMUM == gr. BĀLSAMO^, che vuoisi ordinariamente di grande odore Fig. e dall'uso che se ne faceva nelle ferite, Ristoro, Lenimento, Conforto. Deriv. di origine semitica, e cercasi interpretare colPe6r. VANALSCIAM-IN olio profumato. Soppressa la sillaba nasale NA ed omesso IN, desinenza del plurale, resta VALSCIAM, molto vicine al gr. BĀLSAMON, che i moderni pronunziano vālsam-on. Alcuni sciolgonc questa parola nelPe^r. BAAL Balsāmico; Balsamino; Balsamite-a; Im balsamāre.
primavera ammonite sedotto accarnare granatiglio svettare franto allindare corporeo fervere rocchetto panicastrella trapelare gridare comunismo tecchire postierla spalletta fagiolo usucapione sgominare attrezzo macolare scorrezione ferro boffice brevetto necessario brindisi esazione lacchetta raffinire attaccare via commutare y ventaglia fussia chiovo fumatiera volva rigettare iterare transito rapontico diffalta ossalico avviare metacarpo nord roggio zebra sgranellare ostello Pagina generata il 28/11/25