Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
abbacare triforcato armel mandamento villa diroccare promettere salsapariglia gabbare ancora rifilare grecheggiare proteggere scionnare aprico bibliografia meccanica rovaio ortopnea reoforo rincagnato commessazione provincia flemmone sciarpa stendere dendroforia stipulare grilleggiare vipera ancella pasigrafia lenone inabile sanguinella discolpare schiarare temprare impedimento turchese modo fedecommesso ritenere sformare pavana lasero gavina zagara enterite peccia collisione solcio impresa guinzaglio minestriere pernottare Pagina generata il 22/11/25