Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
girumetta repulsione stereografia turfa deputazione marzapane gottazza nidiace bodoniano cagnotto baule salsiccia settennio sbrendolo nominativo banditore soprastare arrochire mucca stasare grecheggiare ossitono madroso eccellente fradicio buffa scorpano sfruconare parabolano osceno pellucido compendio ciocciare tuono celtico ciuffolo stridere trincetto cavalciare collodio boccino donneggiare apparecchiare blenorragia propina traslato paolotto conchifero budino ambo rivivire Pagina generata il 09/11/25