Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
eculeo tenebre ginnetto softa bambara calamina capperuccio uliva ingordina lattimelle barbarastio evidente bigoncia dirocciare concavo bascula leppare bucherare passio schiso sproporzione alcova casciaia settore scaramuccia pliocene cancrena sbruffare frustrare ulva pineale azzaruola dizione metafora sbandeggiare simmetria appaltone involgere razzo cinoglossa zelo secchia disarmonia cesoia blaterare meneo banda acquastrino invaghire allarme congiuntivo lobo scisma rato Pagina generata il 06/11/25