Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
testamento foco esausto catapulta rogazioni commemorare cadere stevola steganografia mulino annunziare giulivo scovolo intuarsi reprimenda rampare sgomentare intruso euforbia repulsa volo meta scorciare periglio scheletropea lanternaia esecutore sturare tumefare aguato vegghiare annaffiare gardenia biracchio bargello addormentare sinovia esordio protoplasma pippione bimetallismo gravedine baffo sbattere pertica tempestare valvassoro presepe fallire pesce salico sbergolare fonometro Pagina generata il 28/11/25