Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
novazione scalpitare cutaneo saldo dissennare mezzano depelare discrezione strozza inerbare berlingare adesione zita mirto idrofilo terrapieno conseguenza ricusare cedola noce paregorico faldistorio scamuzzolo ammenare zambracca trazione indispensabile corruscare labrostino pappo frodare rintronare frugifero adugnare perso legamento fero demagogo addogare regamo rimescolare meteorismo refe vite appoggiare pusillo bonomia midolla sfibrare pena saracinesca spengere Pagina generata il 10/11/25