Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
scannapane frangere appurare froge ingarbugliare monitorio gastricismo garzaia balestra arrestare zotico indigete sgheronato innanzi micologia disastro taglione macole apice agglutinare pateracchio metraglia timido burocratico callido mosaico ramata pria evviva macia disoccupare irretire trasfigurare strafare infondere lanterna imbalconata mammella prurito infingere laurea volitivo spoppare sguattero inveterato punto impedire reprobo massello stralocco tappo estimare dissugare Pagina generata il 23/11/25