Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
scindere riflessione pappafico fecolento tufato crosta pontoniere decapitare sicutera esuberante petrosemolo disfatta acerrimo ambracane mastio telegrafia collaterale scritto tignamica puntuale propendere soffice amarena perpignano editore oracolo prefinire decente catello esattore spuola maretta tubare benevolenza androne scatafascio nomare bastare circolo pregare derrata fieno quadrireme offa irrequieto idrocefalo sconcorde imbrogliare permeabile altipiano aretologia frazo massetere Pagina generata il 16/11/25