Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
monoculo occhio accertello pettignone sedare grato emaciare dolo uopo leccio marmotta calefaciente meridionale essoterico pepe ventilare vesta quindena sciorba recipiente sghengo attivo scopelismo spulezzare domani strafigurare garza nottola lascito soffrire scarmigliare aforismo sommerso scaffale ma deuteronomio topazio ninnolo inquieto tavolino infante ansia oliviera approntare steganografia premice moscatello improntare datura fero seste sconfondere toccamano Pagina generata il 15/01/21