Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
glandula epatizzazione gru balco subalterno ricercare ammonire compassione bociare fissazione eleggere raffacciare ausiliare desio ospizio laterizio monarca cireneo lignaggio pentatlo settimana acciuffare bedeguar puzzitero cotta falere intronfiare disaffezionare appresso fronteggiare lampreda agricoltura segnacolo dinastia irrogare presuntuoso forastico sbardellare fissazione letto scuterzola ceduo brasca turbine contrettazione polta legazione milenso a scoperto circuire arte pirometro notizia Pagina generata il 14/11/25