Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
innanzi licere sbrindellare impastoiare esacerbare broccardo ventosa passeggiare spingarda annuire tesa patria montatura malvasia distratto prolegomeni litografia polemico plutonico trisulco dissecare piccante stronzio smozzicare aspo cenobio compitare quadrivio classico bazar elidere merda colascione impalmare mento giuoco cruna fanciullo supposito spillare tossico scortare inchinare grattare bardassa funestare fossato ravezzuolo trattamento acetabolo Pagina generata il 27/11/25