Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
bazzana dissimulare fatta enclitico arzillo scarto ex morfina saio scontare melopea cubo diportarsi quadrare linfatico ancidere bazar spalare zipolo scarabattola improvviso intavolare affollare fenicottero soprassello batolo rapa ante coturnice zootomia spizzeca equisono coronamento gueia nante fondere bilicare logogrifo sloggiare landra imboschire ateo sizio accidia benefico mozzorecchi piovere suffragio nominale miscredere affrangere furfante licenziato Pagina generata il 19/11/25