Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
etica infierire sbacchiare coda balio coda millennio mineralogia strambo lesina querquedula terreo ruzzo sprecare grifo ferraiuolo mingere siliqua scapitozzare aggrinzare prefetto cretaceo ammenare cicerone antisettico xilografia indolente pinzare cambellotto inno sacrario dogana cogolo azzimare oftalmoiatria amare obolo eliofobia mirto dotta alloro prillare diarrea protocollo nomea ammollare illusione Pagina generata il 17/11/25