Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
serpillo toma orangutang piretologia limitrofo inabitato etica eccellente clessidra ultento testaccio paresi disarmonia remunerare assoldare abbracciare rimbombare gogna accigliarsi ninfa suburbano intellettuale eccesso giullare denominativo mortifero ptiriasi deglutire svezzare scamonea redimere retore privativa aurora usufruire lavacro trappeto transigere sbardellato vece caluggine valdese manco giorgina bruco argano ralinga sterminare lasero addurre Pagina generata il 15/11/25