Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
pizzochero armeggiare battifredo attinto parazonio infilzare terrore raffinire coccola androne turma agente scambietto suscettibile scaramanzia ponso valigia netto interprete grasceta colloquio farneticare propretore rilevare contrattempo famulato istoriografo stumia bonario versorio approvvisionare similitudine reiterare sinderesi guarnire buccinare pavone fiat coacervare scusa presentare pelle plutonico sbozzolare esagerare influire rosmarino opulento gioviale mensa Pagina generata il 19/11/25