Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
miriametro peonia manzo controscena rinfrinzellare fortunoso contrafforte convento ugna deliquescente curato rimembrare ergastolo accessione capolino assiderare inezia esegesi sette magone perizoma equivoco stramoggiare schivo suggestivo stecchire spiegglare assorto iusinga biondella egresso ridurre antirrino dove navetta epitaffio meneghino compagno pappatoria metrorragia frammento pungolo inimico selenite casolare conforme micca istiologia corporeo derrata epistassi accoltellare Pagina generata il 27/06/22