Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
stuello cannibale funga murrino festino propenso proteiforme nipote palio contentino garrulo vulnerare crispignolo angue segolo urtare isogono battello rachitico meriggio rinsanire cannamele camerale scappucciare rigattiere riquadrare vitigno consistere cospargere bufone rimbambire ventosa mania intaccare docciare glucosio elatere orezzo trinciare passare monogino prolasso delitto ammotinare ammutinare imputridire traffico primiero azimut mascalcia falangio promissione paturna catalogo Pagina generata il 25/11/25