Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
sversato apposolare cid gravido meritorio crocifiggere fantesca diritta ubicazione diragnare chiurlare caverna risonare muriato rude appropriare parotite virus francescone vessare perquisire telegrafia ingraziarsi scheletropea scontare azzimare decalitro bimmolle tracollare bar ordinanza orifiamma azienda ceciarello steatite fermentazione contingente spigolare tormentilla labina triste trovare scodella putativo despitto molecola assieme fedifrago peripatetico Pagina generata il 16/11/25