Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
infliggere soffocare cogitativa concedere democrazia avvisare suscettibile manovella versiera emozione spoletta stoppa rude smascellare trascurare volagio amatista militare cimento giovenco concreto ribechino spoglia prodigio cane qualunque segale gargotta suppurare vernice avvignare orezzo base sarchiare agnato hincetinde quello appunto icnografia frigido sminuire detrarre barcelle barbottare brindello evincere trincea lazzo cosa progenitore vanvera incolto prunello Pagina generata il 21/11/25