Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
flebotomo inacetire grumolo tiflite manfa besso spaziare trasaltare nevralgia funerale ramatella dateria rododendro polipo capitagna corte calcare toccio idrocele musorno metalessi becchino tribbiare recedere cappellano tangibile rincorrere magari fastidio rete complemento isogono annullare menostasia litofito placare bordoni intronato succiola freddoloso squacquera ritagliare cupido scrogiolare buriana trozzo nobilitare soprannumerario giovane musco bersaglio luglio frecciare zendavesta asciugare novigildo Pagina generata il 31/03/25