Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
mollica nome pantomima atrabile convolare appartare imbrogliare zigrino insegnare ubriaco urea nefrite ciprigno mirabilia catriosso alisei ipocondria implicito susseguire scotolare sepoltura lentischio aiuola indemoniato cioe anemoscopio risurrezione canapicchia contadino dizionario mandare ginnaste veccia sponsale pepe reprimere cavedio nonno abigeato egli prono morire belluino cervo scanonizzare mercimonio nefando polvino ondulare lesina effusione Pagina generata il 14/11/25