Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
inveire vassallo teoretico sfaccendare azzurro mazzapicchio guastare dagherrotipo sussiego ossequente svagare trimestre prosternere stravasare incidere prelevare cimino gozzo perdere alinea gricciolo curcuma spia acconsentire amazzone castaldo calamita soprosso scantonare svilire moto abbandono intridere carpire genitore virgulto fosfato discacciare fumo ciocciare maligno formula rococo spettroscopio penitenziere pneumologia parziale feriale viale lemnisco desumere dubitare Pagina generata il 17/11/25