Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
tensione ammuricare spenzolare addotto addarsi instrumento stabile condolersi immenso aggrezzare foresta corsaro paretaio sgrandinato fissare sano sottomultiplo olivagno coppau claustrale idro innervare indovare crittografia pagliaccio cinematografo granulare pulviscolo sgheriglio lingeria reputare cotesto immenso morgana ballo mirabile scortare biblioteca specchietto quartana inviso unigeno scendere traccia alenare sinallagmatico tondere temere perforare mezzule muscolo sospeso globo magnano instruire inventivo tulle Pagina generata il 26/11/25