Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
deteriorare sicomero ulema valuta catasto celso ruggire inguine facimola rapato amido ufficiale rescrivere fermare dibotto archeologia imbarrare arborescente fattizio guado pigna giulivo panchina sagrestano gravicembalo nevicare difetto baccanella vascello riconvenire cogitabondo ortensia passio micheletto stigma teodolite primiero esposto girumetta guano malizia riconciliare discomporre tribunale schema oricalco ceroferario soccombere Pagina generata il 15/11/25