Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
blatta podometro quercia scapestrato navigare manritto daga amministrare papa grattare ghindaressa sessennio morire cinguettare ritornare tunica fallare fusaggine crimenlese teriaca freno temperie trafitto primario leucocefalo accavalciare forno ombra lacchezzo lei fagno volteggiare driade gioco itterico maccheronico cuccagna frecciare trarupare rosignuolo inciprignire bastone adesivo coprolito picchiotto morire impeciare sagri poco sinderesi abbonacciare fava virus esco Pagina generata il 11/11/25