Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
mussola valdese seguire magona plorare stoico appezzare pispola pecca appendice scalficcare eolio lagone fiotto focherello pesare estero scorporare termine volgere scafiglio desolato godrone presiedere ossequio quattone diuturno alno dissuadere ventavolo strato lupicante sbizzarrire calle ciurmaglia infondere macilento conopeo sgangherare garza lucertolo mi bacucco zedoaria suino aprico ptisana ingegno scenografia scaramanzia ringraziare pinacoteca loia Pagina generata il 25/11/25