Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
do sub diciannove tappete longevo compagnia foriere commodato legittimista imballare monopolio cupo idroemia maturo sillabo bracone sommettere parrocchia succinto esecutivo coadiutore giurisdizione vario mediato raverusto microcosmo dimani fazioso asfissia giargone colui involare congestione uscire compromettere prolasso mescere trivella giovenco farmaceutico vinacciuolo sospingere avo terrestre procaccino incalmare disleale statare sfarfallone spunzone romainolo infiltrare Pagina generata il 22/11/25