Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
tumore dante convuisione balena rimendare torbo dirotto bocellato bachera quintessenza stizza frequente ingrazionirsi decano elleboro ragionevole zenit rondo coetaneo limbello nicchia torrente begardo remissione evo meccanico marese focherello velina acetabolo exintegro sfarfallone gestire feditore contenzioso constare bireme commissario spadone regale ammorsellato ramarro terminologia cid slandra compatire sobbarcarsi campeggiare chiotto pericarpio ipotesi Pagina generata il 15/11/25