Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
rito accampionare pascere rizoma minuzioso fugare calderaio membro oca scorbuto confraternita fongia superbo sdivezzare trattore emostatico pinza appuntamento diavolo chiesto aracnidi luminello raja tribuire redintegrare giusarma brugna corda vendetta quarantena calle visuale virginale parata grandezza viglietto stacca cartuccia succingere scarlea musarola maliardo petrosemolo fotosfera vivanda precessore flebite sudario negletto solistizio procondilo mestura Pagina generata il 20/11/25