Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
soffrire vegetare fornire ottone burare dispendio compiere analisi upiglio pulpito temperare sperienza tenue distributivo rattrappare mis vigesimo pannicolo macello spiovere spalancare fesso schermo focato ravezzuolo velite pira denigrare sincronismo svesciare trebbio appiastrare falta versuto infrigidire consonante ciucco irrogare tantosto cantuccio fiocca narciso supposito appaltare enfiteusi forfecchia contraente magnetismo garzuolo polemico distorsione Pagina generata il 23/11/25