Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
fregola urlare telonio audace graffa borghese rivalere linceo caravanserragli sciorre encomio convolare trappola nomoteti enclitico delazione cronologia imbastire spopolare applaudire iconologia angiporto trifora gilbo scarafaggio pudibondo favagello groppone galea scrullo mellone aeorostatica clamore pulverulento separare litologia tomba perdere bofonchiare suspicione contentezza battello confessare carminare peggio aguglia semel propagare democratico rinfrinzellare broccia squassare Pagina generata il 02/06/23