Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
rispetto cesta allentare illecito tradizione squatrare crollare quantita illusorio compatto mistione gelsomino scoglia brindaccola tabi congegnare ore lustrare omissione millanta bordone staffa aizzare piscina scaffale licenzioso bolcione guadare divoto ragazzo decoro risedere asparagio diuretico gelone intravedere proietto seseli flussi collegio covo cavallina stabbiare biliemme diabolico suicidio pulce serotino insorgere manzina idro veggente Pagina generata il 22/06/25