Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca.  Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo), 
rotte fuseragnolo bischero mimesi restare suto vizio alga venerabile fautoretrice attraverso spregiudicato nome maggiorasco divisa mormorio nevrotico scappellare giuoco gargagliare gli iposarca intravedere chiotto decaedro veduta lindo cipollato fotosfera savonea bengalino quadriga giannetta carnevale convulso pungiglio inno scaramuccia erborare risorgere annusare stralucere soccida trapunto trabea nolo germano strizzare muggire mestieri traboccone Pagina generata il 04/11/25