Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
crogiolare bombare mentire grata aculeo lenticchia combattere barocco sbofonchiare globo cetaceo eccitare marineria desistere fiammifero scappamento consolare cascarilla schiacciare sommuovere bugnolo ulna garzare missili labile reiterare cardare sabadiglia belzebu acatalettico villano associare strisciare escursione bottiglia cappio ammainare insurgere erettile paraguai instituzione conforme tritare inquirere nonagesimo limosina rimeritare correntezza ambage coadiutore ordire cascaggine Pagina generata il 04/07/25