Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
divulgare spengere sfogliare complemento dedizione rivendugliolo alberello escluso inclinare cioccolata fabbriciere insciente cullare babbuccia asaro sommergere monosillabo pazzo lavandaio giuba gorzarino stazzonare debilitare rivista recondito exequatur frangia apparire spina ve dovario tirso randello prorogare veglia lui corvetta merce sconcorde vivace papilla pastinaca palpare rugliare natrice ripulsione scotolare spuma vernaccia civaia strubbiare favagello discaricare soggiungere friggibuco confederare trasentire Pagina generata il 24/10/25