Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PLAKOYNTOS -focaccia e questo da PLAX - genit. PLAKÒS - ogni corpo piano e liscio (v. Piano, e cfr. Placca). Quella cosi detta massa di piccole arterie e vene, che formasi nell'utero della femmina gravida, per tramandare il nutrimento al feto e che si caccia fuori dopo il parto: ••Aplacènta dal lai. PLACÈNTA formato sul gr, PLAKOYS - gemi. perché ha l'apparenza di una focaccia.
bonario ulcera bavera fermentazione braccare bove luteo astenia cardinale trafurello manto scanalare pariglia guindolo serbare lari imperscrutabile dimesso bali logogrifo bompresso faina rampino accennare consueto contare ristorare detrimento scalpello cervogia immemore parlare sbadigliare patella genuflettere agnocasto infilare liquido stallone ittiosauro soccio rigatino cogolo relatore emblema zendado ravaglione aggranchire disalberare galoppino appisolarsi medusa melanite Pagina generata il 14/11/25