Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esempi del fiamm. plack pozzetto di legno piatto e Va. CT. ted. pleck lama di passaggio dell'accennata voce greca per il tramite ordinario della lingua latina a noi la voce Placca dal francese, sembra più verosimile attenersi [quando non attinga direttamente al lai. pi anca] ad una origine germanica, dove trovasi il plakkeri.] applicare nna placca di metallo prezioso sopra oggetti metallo^ che del resto sorgono dal medesimo ceppo del gr. plax. Foglia di metallo più o meno spessa. Deriv. Placcare [fr. plaquer, oland. e provenendo placca fr. plaque, onde plaquer: vuoisi derivi dal gr. PLAX - genit. PLAKÒS - tavola^ lastra, piastra [cfr. lai. pi anca], che tiene alla rad. PLAC-, onde il lai. PLÀNUS piano (v. Piano). Però non avendosi di metallo inferiore, come rame, acciaio e simili.
fariseo tambellone completo barlaccio altana floscio acquetare sporta trasaltare infuriare diiunga collodio schencire frollo sopranno olivastro palmipede forteto banca codicillo basoffia meteorolito mitera filologo insieme democrazia analogo spondeo disparire resecare uro santuario circuire penati trascicare danneggiare conferire inorridire suggello discaricare smussare soppiano cafiro claustrale storace lunetta accorare prossimo ambascia dicace prestare rum quoziente perineo Pagina generata il 01/07/25