Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PLAKOYNTOS -focaccia e questo da PLAX - genit. PLAKÒS - ogni corpo piano e liscio (v. Piano, e cfr. Placca). Quella cosi detta massa di piccole arterie e vene, che formasi nell'utero della femmina gravida, per tramandare il nutrimento al feto e che si caccia fuori dopo il parto: ••Aplacènta dal lai. PLACÈNTA formato sul gr, PLAKOYS - gemi. perché ha l'apparenza di una focaccia.
accessorio metonimia scisso feltro moccolo miope singulto assoluto congegnare tanatologia cinocefalo ciprio premice smerlo accusativo lei arringa raffilare carpo pantografo imminente crescione caule malanno stramazzo intervista mazzuolo fusciarra centello solerte inauspicato compagno loglio verghettato rigatino nitido struffare ciacciare mellificare divagare compire ossequio arem ordinale accento pianoforte effervescente succo Pagina generata il 02/10/25