Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
rimuginare monomania versorio amandola panziera lapidario feriale antimeridiano melico mussola niffo pigamo straccare ambiare olivigno intersecare magolato cacatoa sobillare fascina laguna scompartire veridico zanella torba provenda dissuetudine condensare soro tavoleggiare bisogna editto picchiolare spallaccio allampanare broccardo controllo accusare lavatoio dicioccare bischero taffe calcare lei diplomatico monopolio dolco arcolaio annuo defalcare origliere Pagina generata il 06/11/25