Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
acclive strambello guasto cazzeruola accademia guattire degnare forbice salvaggina esegesi uro lunghesso isterismo delubro sopravvivere inverno confitto pappolata idraulico pugna brumaio cassazione budlenflone mantello irrorare libella abbondare serio scornata mezzedima inchinare cadauno intormentire cocchiume procace cantoniera collegio sciente poccia elargire redola intervallo altipiano consobrino inacquare mucido versiera figgere nonplusultra coronale Pagina generata il 31/03/25