Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
merenda imbruttare filologia pestilenza pagaccio apprensione logogrifo incolpare laureola burnus lipotimia risacca divino impluvio rocca venerare secretorio papula flemmasia lezio nassa scatente lupia crepuscolo disserrare muso sienite pignorare tavolaccio terme ansola scappellotto sbraciare cesale tacito crocifiggere pizzochero prevosto matta cocca cadmio paggio pascuo adeguare rotondo capere ponzare scoglia peverello usina inaccessibile perenzione deporre pigello luggiola Pagina generata il 09/10/25