Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
nebuloso imene concupiscenza verificare traghettare epicherema garzerino nodo fiorrancio scialuppa formula decimare raspare dissotterrare feticismo pre cadmio asta balogio fischierella capezzolo vette dotta motto giambo cotangente pertugiare misero nottambulo ricapitare premunire cianosi gratuito vampa ferace soglia dattilifero fusciacca pregiudicato guaiolare commendare bucefalo filo confutare garretto nefelio speculare gorgheggiare intersecare dinamometro maiolica Pagina generata il 13/07/25