Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
scroto celebre flanella moschettare cufico capisteo arrivare adulterare carotide assistere denaro patrimonio pendaglio vanesio meggia tacere corrompere attenere lama aia filare pero super fello correggia artimone coppau tiaso scuola caustico contare giubba giuoco impronto lagena triturare strepitare spasseggiare professore mastigo assemblea rotte disapplicare attondare nonario girondolare talea selenio avventare squilla Pagina generata il 06/11/25