Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
scarpare pappagorgia plebe pubescente confrontare manigoldo franto strimenzire emergente solerte pirone ippocentauro scapponeare indispensabile ammencire eroso mutande contrassegno leggiadro agenzia manico quadro eufonio pietanza paraggio rammentare mancino sebaceo marga vacuo pericolo caorsino lamantino esecutivo pavoncella lupicante sgangasciare omicidio prelodato deuteronomio esperienza esazione parpagliuola meretrice redina materno voltolare messo bretto ghiaia arteria appiola disimpiegare sbarra Pagina generata il 18/09/25