Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
pifferona scolorare sfilacciare alcaico malvavischio ammorsellato disenfiare tonnellata crestaia cicchetto appuntamento mantrugiare ferrante acciottolare eculeo esibire fisicoso stambugio traguardo via divietare bondo licito imputridire esigere tridace imoscapo falcidia diabete scattivare navicolare peduccio farfaro strombazzare aggiuntare guastare carnificina capreolo ostinarsi duerno elatere volatile pudico conocchia razzare antrace digiuno musa bisboccia succhiello dubbio terso aggrampare rifischiare Pagina generata il 10/11/25