Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
avvistare rappacificare derma stronzio calcedonio cefaglione sdrucire sciabottare dispaccio birra pesare camoscio gnomico rovescia staffa gallina intemerata diffidare monolito calderaio guerire incolpare galero direttorio bigio disgrato raviggiuolo polizia illegittimo arcobaleno scandalo incrociare bazza soggiorno picrina boario protasi segnatura lunata assalire teriaca spurcido invenia recensione ragu gioviale ire sambuco sodo dramma chinare bruco rondaccia reggia tribunale Pagina generata il 27/11/25