Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
oleoso ritrovare relitto sopportare tizzo pinzo aprire podio ficcare permaloso giorgina contrazione espugnare alaggio quinquagenario chirurgo cimiere acquirente grispigno aforismo colare guaire pulcella migrare ciantella purulento nipotismo strategia locale peduncolo grembo pastiglia sincretismo lagnarsi sgallare diciassette tontina baggiolo maschio tmesi cieco migliarola istare terrore rancore abbastanza schioccare filibustriere perizia Pagina generata il 14/11/25