Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
postliminio cattura travolgere epidemia nefelio spocchia console foruncolo mazzacchera spengere censo taccolo natta limitrofo trabacca battifredo susseguire perifrasi cono galoppino moria ammontare briffalda bismuto increscere bischiccio arlotto bucherare ocio saponaria sagrestia pittore usare respiro bastimento vaticano volitivo miracolo attirare aggrappare desuetudine continente sancire romantico infanticidio festa federa sarchiare saeppolo meconio elaborare Pagina generata il 02/10/25