Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
quartiere alacre segreta giovanezza muso sperso dispotico tragettare prodromo grumolo scure incarognire convegno scapperuccio rimpannucciare fluido ramanzina balibo barco fusaggine ferrata disperare orcio posa picrico coagulare scalare sommerso fidecommesso impietrireare papilla svesciare passetto fasto obliquo barullare capitone dirazzare rullo disposizione convincere magolare emaciare osare meteoroscopia nono audace retaggio verdetto inacetare storta Pagina generata il 15/11/25