Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
strabattere cennamella lepre alzare iperestesia dittico velite egloga referire profeta aggiungere pinifero condiscepolo fancello lattiginoso landrone fatidico sventrare granitura distare ordaceo giurare rappaciare berlingozza coccio talmud gargotta coglia cagna crogiare caldaia burla angere ricompensare sempre frullone assai sensitiva enterico risaltare esecuzione appetire marrascura rob fante spennacchio corbellare ornello spezie melata incolpare bilicare fruciandolo Pagina generata il 13/11/25