Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
dipingere grillettare igname chi x bretella sbertucciare aggradare arca natale marciare bilia induzione serpollo terapia sdraiarsi firmamento saraceno ziro attore baturlare imbastire tessello fonte chepi cosi anchilosi bucicare chepi berlicche meta macellaro ceppatello dirotto involpare agretto mediare ornitografia musoliera periplo iucca desolazione illusione livore oleandro bastare lupomannaro estuario pusillo anacoreta Pagina generata il 15/05/25