Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
infreddare calamistro idrografia tamanto eretto saltimbanco niquitoso sfaccettare burella nibbio reumatico disavveduto spiazzo gorbia smorto copula gnomologia danaro metatesi tordo salciccia rimuginare coccarda guardare console comissazione riverberare echino gavonchio parto diffondere pisside immolare perfido chachessia prestare idillio senodochio umile musornione ti diminutivo sbrandellare critica reticolo penetrale barbabietola mascolino bru Pagina generata il 14/10/25