Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
accetta incantare bischero lachesi catastrofe energia magione sanguinella mignola aonco strafine fata scarcerare ammencire disgrazia scenata logica consume filastrocca erisipela consumazione leccornia palmea botanica gugliata panoplia glandula coetaneo sofferire rampa guantiera paccheo mignotta colletta esaedro beneplacito fruscolo radio gleucometro gravame draga evento avvocare triviale imbriacare peto fregare acre frizzare ipnotismo creatura carvi arnese Pagina generata il 28/11/25