Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
nizzarda ciarpa sbiasciatura maggiorasco squassare vacare frusta roffia passimata tordo console retrospettivo stringa pacchiarina nicotina nominale spalliera crocchia micolino allibbire salmeria panfo crespo eroe masurca contusione grampia bricca controsenso sergente intaccare rinoplastica snaturare trivio pseudonimo sciagura squadrare ingiarmare malora sonnacchioso istmici primicerio mazzero canapo mancipio spermaceto scandalo umoristico bacucco liscio devenire sfinire trucco transitivo Pagina generata il 28/11/25