Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
parificare redigere botola reclinare stasi martora palmare entrante bolo maiorana marachella gestazione manuale liso sublime trafugare riviera grattacapo pernice rinculare spossare predicato barbatella figuro mercenario palliativo grilleggiare fantaccino ec obeso croccia morettina dedito carcassa urtare pasticca antonomasia raggirare maiuscolo marraiuolo bellico vergato danno scoscendere decuplo fastello congelare sprazzare posa contessere coltrice Pagina generata il 19/07/25