Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
racchio prospetto matta candire peverada aurifero tofo sfracellare salticchiare eccedere divorare areonauta cuccuma bifido lucciola taccolo tamigio macola rasoio postierla autentico v giaco verticillo preterito ingo sentire recalcitrare eterarchia sovente abolire bischiccio teglia gommagutta battesimo talamo pergamena verguccia contrina significare ambilogia competitore bimetallismo bibbia funere finocchio mitidio impiolare ferraggine prestinaio sandracca deprecare omoplata frustrare Pagina generata il 21/11/25