Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
babbio angue lamiera concuocere neccio trinundino cantoniere fetido baccanella supremo asfalto mago conno piruletta finetto buccina svogliare federato crisalide torvo martello discontinuo bibliomania giudizio mendico trascendentale scorrazzare dramma prestigiatore leticare bello liocorno tripudio calcinello facimento alcione coscrizione balla cocca rinceffare rosolia gordo rinnovare apparare onerario ricapitare ducato trasmutare ghiotta Pagina generata il 20/11/25