Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
hincetinde scalmana inspessire avvinazzare mattonella ronciglio organismo proavo acherdo mignella qua androne smagliare cianciugliare inorpellare convalescente tranvai puff ghibellino ottimismo prospiciente spora respirare melangolo insaputa faina altalena roccolo nerina ladra autore valuta giovenco cavallina traballare rosticciere gastigare ornello asindeto tau ittiosauro botola escusare palascio guebro psichico beneficare chepi lezzo bipartire monolito Pagina generata il 20/11/25