Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
novenne alloppiare epicrasi scudiscio sbrigliare imbroglio ripullulare ginnasiarca merceria megalomania estendere ipo ape pullulare ottavino dissapore coglia sturare dinamite recondito scartabellare disparire murrino salavo dattilografo stracciasacco albagia concernere sonoro sestante roffi bacheca cavallerizzo annerare bellicone prognostico trozzo istruire illaqueare chiromanzia plastica sergente giacchio spunterbo toro stufare canchero uscio contrattempo salticchiare calle sanguinaccio Pagina generata il 18/11/25