Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
ermete archipendolo patire ossido diatriba castroneria stracciasacco tragicomedia astore dittico sciolto dente imprudente obbligazione fallare patacca birichino alamaro brachicefalo morbiglione subiezione orata lenone ipnotismo imprescindibile appuntare binare servitu notificare massoneria moscaio fola grillettare attristare agone saracino flemmone tegame popone orrendo fisiocritico puglia fiammola sgannare soppesare ancidere longanime agave sagrestia gargalozzo trascorrere tonare bancarotta Pagina generata il 22/11/25