Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 1 
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO 
 1 
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare. 
fermare sbalestrare capere aggettivo ranno rapare insalare avelia teriaca arcolaio contegno mattone caricare q ermeneutica farcire raspo margarico felce scatizzare repressione talare vaioloide svinare prodromo lendinella pregnante compieta labrace disautorizzare scisso trilingaggio accanare tuttavolta infrigno squatrare orsoline pingue schifanoia tignamica detergere convelle colono nundinale afflizione pevere grispigno effervescente prerogativa irrorare bolimia piuma matto resina Pagina generata il 31/10/25