Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
spennacchio luccio assomare arrapinarsi compartecipe munto biancomangiare mascavato acclive rinfrancare cedere gualivo milorde erbivoro ghisa buglossa grasso assorbito rompere consapevole pecora gustare attorto siccita lupinella garzaia disselciare alibi areopago colchico spalluto dimenticare pialla implicare orice dibruzzolare computare coronamento manevole strambo intercedere fuso lazzeretto affondare inflettere bis guardasigilli miagolare teglia bruciolo ruminare cataclisma allocco lucere Pagina generata il 02/09/25