Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
durante moncherino ordinazione nefelopsia quasidelitto spodestare cultura salire santoreggia mordacchia sondare guari coppetta quadrivio lacche sbarbato lesso pregustare giuntura biotto vigliacco ranocchio ripianare solenne stricnina pellicello margherita marmo quattordici affilare acciaio applicare refociilare subiezione susornione sessenne invece no moneta tripartire pondo issofatto natalizio autocrate emuntorio gualivo eleggere tormento caricchio quercia gnau consiglio maestra Pagina generata il 13/11/25