Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
putativo trelingaggio nidio quadriglione saraceno valetudinario cisterciense formola furlana secco costiere satollo cammellotto stazzo siluro perorare mattina disavvenente predestinare transeat raviggiuolo temperie inimico rattorzolare garare morbido usufrutto celtico agghiaccio codardo procella estrarre filantropo duplo pacchiano picciuolo introduzione omelia accodare plaustro cantaro persuadere immaturo caldano ciuciare vegliare indolirsi lapis martello scipito dentello alcaico Pagina generata il 22/11/25