DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

francolino
frangente
frangere
frangia
frangipane
frangola
franto

Frangia





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 fr i n gh i e ; ani. prov. fre'mna; fr. franger s^).franja^ ingl. fringe; e6?. franse: dal lat. FIMBRIA parte frāngia rum. estrema di una cosa, d'onde *FRĖMBIA, *FRINGIA, con trasposizione avvenuta nel francese della R (v. Fibra). Altri dal lat. FRĀMKA 3 della voce fr carnea non č molto sicuro. — Striscia da cui pendono filetti, che serve ad dal germ. g ero lancia. Questa etimologia pare al Diez grammaticalmente e logicamente irreprensibile; ma l'altra da FĖMBRIA ha maggiore veritā storica, mentre l'uso popolare ornare l'estremo orlo di vesti, portiere, (in Tacito) lancia, voce venuta di Germania, attraverso il fr. FRANGE [che sta a FRĀMEA come vendangea vindčmia, venger a vindicare, plonger a, plumbicare}: e sarebbe stata cosi detta per similitudine di forma, a cagione delle punte che la forniscono, al modo stesso di Gherone, che trae dei padiglioni e simili. Deriv. Frangialo; Frangiare, onde {Sfrangiare; Frangiolzna. eliaco smanceria manipolo circonfulgere aro carminare compassione fiat celibe scotolare minorenne coccolone bonaccio buttero solecismo fodina ferula vivido spopolare dattilo cereale pacciame conseguire detrito compicciare dissonare impicciare disgrazia facsimile abilitare etera capidoglio sdolcinato gabbare lezio mazzaculare grancio creare marasca svanzica ottone batolo scempiato baratro cominciare squarquoio racca rilievo sbozzacchire viviparo ravizzone Pagina generata il 02/11/25