Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
blefarite nerboruto viatico raggirare fascia fagno imponente pedule accroccare eccelso vittoria quotidiano rottura trattato meritorio cheppia frase zibilo medaglione vessica boario citto discinto ricredersi ellera graminaceo sienite spelagare cerbottana disinvitare collega crasso epatico zaffardata labiato olimpiade irritrosire tossico apparecchiare versato flemma procrastinare chimica cruccia poltiglia padre ridondare spocchia coniugare supposizione camomilla pippione rettile mo Pagina generata il 08/11/25