Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
travestire equinozio resultare cascaticcio ripudio stabulario filtro sotterfugio miserabile neutrale coppetta solecismo gnomologia dissezione spallare proloquio papavero pipilare mortaletto donneggiare medela erborizzare bevanda comino piccia tapioca moscardino scaro citto vetusto brezza elettore religione solitario acanturo gretola scheda accostumare coclearia ilio presto anodino dettaglio corio torvo focattola accecatoio emendare traforare sommettere dispari sorpassare corsaletto covile umoristico Pagina generata il 21/11/25