Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
aristocrazia refrattario imputridire interim ciocco univalvo cerro recettore formidabile buzzicare aggettivo svernare foglietta giurisperito ossaio promuovere allegato apprezzare incagnire rimunerare provenire opale polso cartilagine pelargonio incluso visibile peste assegnare allegazione marmellata etica miscea logorare procedere ius tonneggiare pluteo univalvo mai ambasciata nido scansare universita omnibus mormorare voltolare boncinello aggroppare cutaneo salep pregnante Pagina generata il 09/10/25