Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
davanzale fara pigmeo otalgia scannello zuppare frisare sufficiente intiero riattare luminare sfera papilla spilorcio prepuzio tamanto facchino griccia sorgiva rasare eruzione forfecchia cereale ultimo scorbuto ingenito perito commedia smussare marese colpa barbottare epico pomella sicofante seppia gallinaceo fertile mostro emiono francesismo discente rastello beccheggiare zuffa intirizzire appassire stella guano specie conquidere bussetto sopraggitto Pagina generata il 27/01/23