Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
cro mastino ascendere sunto madrina bravo esistere metrite uragano colascione sporgere frullana adusare feriato stampiglia druzzolare rovere vermut igneo collirio draconzio attore tocco consociare brina cuoio stramba pacchiano trisulco tu draga ottomana millanta unificare nomologia prezzemolo inesausto pelvi restituire diffondere nitido suntuario bizantino czar sguarguato feticcio revalenta neonato tana guarire nipitella mandata protossido appassire bambolo Pagina generata il 13/07/25