Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
bofonchio capillizio disordine tane ircino glutine protozoi procurare disinvitare detrimento falcato loffio patrocinare rimedio granturco atto mastiettare grancire terno transitorio intenso boaro alberese covare livello cosmografia lumiera angoscia imbeccherare eden sbaccellare volentieroso bifora oime foriere atteso ingrediente sbancare stomaco diminuire crisma catecumeno smidollare imbiecare patogenesi addetto berlingare mommeare assembrare cartolina quinquagenario proteggere serpentario sporto Pagina generata il 11/11/25