Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
incarnato rondo sbarattare versicolore osservare squilibrare uliginoso sbeffeggiare terzire laureola azzaruola sito retroagire indolirsi tecnico nummolite eumenidi nozze orologio costumare distribuire mascagno golpe servizio riflusso travedere fregola sottosuolo corridoio accogliere carnefice bombo destinare ammutire cosacco vitello sterzare loglio tizzo sopraccollo erotico lambire banchetto volizione parvolo zabaione macuba gneis sbravata sbaldeggiare carpare rinserrare violare sbancare puta decuria Pagina generata il 25/11/25