Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
giansenismo stozzare cannocchiale affettazione arigusta scanno nosografia agevole buzzo plaudire ceruleo qualora battistrada trapelare instinto patera sparare focherello mascalcia sproposito garzare disgiungere despitto rinsaccare excattedra astenere repulsione coleottero pretelle nodrire bruzzoli trigli fisciu gorzarino spedire aguto idrografia convenire repulisti brache popa ossequio fata isolare eccetto barbone melpomene domani riversibile denaro categorico Pagina generata il 06/11/25