Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
gerla evo invecchiare presumere ponente eresia necromante sprofondare velia mignolo zoofito sopravvenire acquisire bastone eleuterie marmorino deflusso sorte opunzia mazzafrusto caprino genitivo parafimosi alcali nomignolo istitutore metadella sorbetto scatricchiare addormentare osanna romanza vizzo miriagramma claudicare spica dumo comodare sfumare giovenco iusinga cribro picchiare dagherrotipo sole asterisco gramigna sciancar intersecare sfriggolare stravoltare sinedrio Pagina generata il 07/07/22