Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
rimesso foglio sospendere differire calzare equabile invocare adattare scheggia indire ambizione circoncidere castellano biado leppare tattica turribolo allampanare quadernario gabbanella erbaggio oppignorare anseatico dominare contraccambio galoppare appellare cavedio polviglio esteriore fara compiere protezione esilio competitore lauro imbuzzire ippocratico idraulico recente idolatra ancora interchiudere suffumicare referto velluto parrucca livido spallino frenetico baobab Pagina generata il 21/11/25