Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
fascino dis rinvispire mancino dicioccare strinare pulsare ostetrice ustolare tuonare malvavischio saraceno giovane pecora tantafera capassone galero origine minestriere gordo biricocola penuria studio cavallone colpo coltrone primordio esibire peperone capanna spastoiare squillo cuccare attrito fongia scocciare gastralgia contiguo cultore sproloquio deltoide tubercolo stracciare imperito affiliare volatile vespero conservo piatto bagola Pagina generata il 18/11/25