Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
augurare bracciuolo frignare stoia assillo disdire ricotta lambire infliggere presto semita meso sagoma stioro benefizio permiano bufone dimostrare transitorio raccapriccio smargiasso ordigno nonuplo terraiuolo tablino sampogna urra artimone giarda facile manfanile alleccornire lercio lunatico inferiore carnificina sfrusciare miscea busecchia forbicicchia prossenetico grasceta ciascheduno doga bulletta chiavica suburbio relatore memma camozza Pagina generata il 01/04/23