Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
razzare implorare scodella gorgheggiare ramaia gli connettere diptero sarto antirrino boaro difilare zediglia ditono nocca amalgama fidare mucchero lomia presidente andana capitale bollo schiarire corazza merlare topazio diottra pescina frenico costituzione eliaco sciamito parazonio santonina berroviere menda spezzare tirone bussola intimo addurre garzuolo scalpello bollicare durare stracollare acciacco sopraccollo Pagina generata il 19/07/25