Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
lai miraglio docimasia cata porgere cerusico distendere incuneare fra soluzione responsorio periplo scommessa dietro sistole tregua recriminare invietire irrequieto visco nuncupativo tribordo reagire stravacare mattaione ceniglia morva iridescente filare giranio rovere rosticcio gradasso assiderare melodramma involucro semestre minuta scorza pavese mattina nardo attempare attillato epifisi dispensa calderone cimberli pontone zigrino stradiotto Pagina generata il 15/11/25