Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
salesiano trittico ottemperare lanterna limitare barcamenare cataplasma cascare camiciuola devoto scortecciare cosacco olla dedito nappa moscado bischiccio villaggio piumaccio ultimo lercio focherello sapeco nomenclatura foro aggrumarsi dirimere biondo odeo scialacquare odeo melope quarto somatico museo teorema accampionare brevetto importuoso tesa addestrare bulbo sfarfallato imbarrare disforme tecchire policlinico obolo eziandio luparia sopra palmento putrefare tutto carminare Pagina generata il 28/11/25