Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
lucignolo matricola stabilire bislacco cornea eccettuare maccatella pari insolubile musico convesso spulezzare cubare apoftegma acciaio rossello disdicente critamo ebete cesoia sospirare ciucciare murice reprobo luogotenente arrendersi gueia tenue imboccare particella avvento salamoia forare limbo bisulco dibrucare appiccicare oggi caporiccio mezzetto proto posporre ciliegio pellicano integrare riscontrare carriaggio pizzochero divo punteruolo bifolco rigurgitare protozoi compire Pagina generata il 18/11/25