Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
scombuiare fatto sceda rizoma lucere simulazione protomartire pecile chiavistello cella candescente lombo anguimano stomaco caligine andito monarca nerbo erede evacuare gemino coffa convolgere bricolla papino quadrante apatia abiurare spiaggia tre allettare teodolite panduro diventare inviso retratto inalberire disavveduto dieci ciuffo ineluttabile cordone sciatto zimarra agutoli broccato sopprimere trapano grippe appenare istigare contento bardassa emitteri Pagina generata il 28/11/25