Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
senso di atto o di azione e pare risalti dalla unione di due forme parfcicipiali -mento Suffisso nominale comune a tutte le lingue neo-latine, che risponde al lat. MÈNTUM (p. es. monumèntum, argumèntum), che ha il cioè -MEN -^gr. -MÈN[os],
1
gumen sscr. -MANJAS], che è la forma media, (cftAprono, Nettuno) e -TUM s=sgr. -TO, sscr. -TA che è la forma passiva. La voce lat. tè copertura (il mezzo) parallela f tegumèntum coprimento (Patto) pone il evidenza questa composizione.
ciclope manuale bistecca tinozza sincipite ultimo missirizio adunco coccola utriaca frigido motto duracine orcio cervo neutro colostro larice evacuare ghignare ipocondrio scala edicola interim agutoli gagliarda olivagno mattra formicolio cervogia rinnovellare morte opunzia stinca profeta tavoliere cognome spesso travestire prostetico incorrentire catone tronfiare niello disabituare capitagna sciatico sperdere reame salvo impendere pantera sfilaccicare Pagina generata il 02/07/25