Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Ornamento Magnificenza, dialetti celtici onore prov. onors; fr. honneur; sp. e pori. honor e honra; [in vari onoir, onair, enor, annerh onwrj == lai. HÒNOR e HÒNOS (acc. HONÒREM), che ha lo stesso tema di honès-tus siccome cose che portane onore onesto. La riverenza e la lode che si rende alle virtù, o a chi è in alto grado; Dimostrazione di rispetto verso persone che sì stimano; Dignità, pubblica, (che è quanto dire Umcio, che ridonda a onore); Sentimento per cui une ha cura della propria fama, quindi Probità Integrità. Talvolta poeticamente, come i Latini, si dice per Bellezza, Magistratura. Carica a chi le possiede: quindi « Onore del volto » la Barba, « Onore de* campi ^ la Messe. Deriv. Onorare; Onorando; Onoranza; Onoràrio; Onorato; Onorevole; Disonorare.
locco pinzo tarpano catalogo angaria borgiotto balestruccio emerso archipendolo salvare crocifero buccolica vertere prillare strombettare interzare aonco cotogno propina estraneo gastronomia contare quinquagesimo pneumatico stabbiare manetta catarzo scusa lepore sbarbare famigerato pasciona baiata inabissare sgheronato sdutto livella arborescente alloggio terchio berlingozzo contravveleno spassionarsi rata attirare premessa ciucco ignivomo panareccio sfortuna loquela pulcino Pagina generata il 05/11/25