Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Ornamento Magnificenza, dialetti celtici onore prov. onors; fr. honneur; sp. e pori. honor e honra; [in vari onoir, onair, enor, annerh onwrj == lai. HÒNOR e HÒNOS (acc. HONÒREM), che ha lo stesso tema di honès-tus siccome cose che portane onore onesto. La riverenza e la lode che si rende alle virtù, o a chi è in alto grado; Dimostrazione di rispetto verso persone che sì stimano; Dignità, pubblica, (che è quanto dire Umcio, che ridonda a onore); Sentimento per cui une ha cura della propria fama, quindi Probità Integrità. Talvolta poeticamente, come i Latini, si dice per Bellezza, Magistratura. Carica a chi le possiede: quindi « Onore del volto » la Barba, « Onore de* campi ^ la Messe. Deriv. Onorare; Onorando; Onoranza; Onoràrio; Onorato; Onorevole; Disonorare.
magari azimut consistere affitto effrenato lunghesso calestro tortura sperperare vela fosco gonfalone verguccia vergone aluta novella ottemperare acconsentire obbligazione testone incantare molare schiccherare pratico infognarsi rottura omo urolito taccolo guantiera rafano rubicante favonio posteriori accorto rinfiancare mastino vituperare sbrendolo accosciarsi troppo disprezzare afono tavolaccino staminale trecento coturnice estremo pappafico capriolo psichico Pagina generata il 20/01/21