Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
dindellarsi omega innocente mestruo filatera furore deridere confondere taccagnare sorvegliare paniere seccia poscritto comandare mistero turgido mutria intramettere labina pluviale fregna mellificare appunto milite orpimento proteiforme beccamorti spotestare ghiottornia cantina obliterare macina flotta piccante endivia fusto centumviri tabella allindare timone cocca sorare tenebre vescica sede vicedomino triocco grosso salire zuavo mannaia sminuzzare approfondare alessandrino Pagina generata il 27/11/25