Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
silenzio revellino cocciuola gutturale spianare incivile pillo pretoriano tomasella anatomia faro molcere esarca becco dilombarsi cella gramuffa quistione tepido coperta perpetrare dimagrare solvente mazzacavallo sguardare fondaccio scaffale sagace ludo gradino sciattare lattonzo pegaso quietismo guarnello focolare bignetto fruire zio carogna sillogismo medusa sciupare luminello storiare enunziare clima svenare moca convegno esodio bambagia negligente targa paresi Pagina generata il 15/11/25