Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
innovasi ciò che fa già approvato, il seondo è ranermare quello che è stato pròaesso. Deriv. Conférma; Confermativo; Conformatore' noe; confermare dal lai. CONFIRMÀRR com^ iella partic. CON ==CUM con, vocabolo, e FIRMAR] render fermo, stabile (v. Fermo). Rendere più stabile, più durevole, Rat Fermare; Ripetere in modo certo ciò eh a già stato detto, spesso aggiungendo al :.re prove; Detto accordando di ragioni, opinioni simili, Dimostrare la verità o la validiti ^on nuovi argomenti. Nel linguaggio chiesastico vale Conte •ire la Cresima (confermazione)^ perché -eologi dicono che uni loprabbondanza di grazia da poter perseverare nella giustizia. Confermare differisce da Ratificare, pe'ocché il primo è atto di volontà, col quale per quel sacramente ^ddio conferma in grazia, che spesso affisso per dar forza al Confermatono; Confermazione.
maiorana labbia imballare iridescente informare spruzzare palpebra spirabile pavana capisteo dodo vice pappone rutto istoriografo enterotomia settore cafisso cestone avulso capitolazione scotolare monografia marachella coobare ramaiolo incidere scompagnato impugnare inviscidire narrvalo scipire cariello palatino subbuglio essudato cascaggine anfibologia consustanziazio flocco giacche catartico galeone frullare riattare prosapia oligoemia aumento stura mercorella travata Pagina generata il 31/03/25