Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
cembalo orbare modalita risegnare vaiolo inoscularsi imbusto statino ricciuto bilancia veggio rischiarare campigiana carota logorare pagliolaia caperuccia interito alzare propoli gettata abisso rattorzolare puerizia emozione fiala sbrodolare dieresi stufelare occaso meta picchierello sidro ziro fardata politipia selvatico spincione carico svelto talassometro sorella orbaco beca braca moresco relinga pozza mandamento idi Pagina generata il 16/11/25