Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
uguale testaccio conseguire rientrare tenace dis eddomadario fenico saziare panteismo plauso sviticchiare assoldare novissimo ischiatico riavere salmeggiare arcione zuppare pace stralucere parafrasi empio contrario estendere concio rinterzare coltrice panareccio cocciuola uzza precordi tagliere riga inquartare ottimismo selvo teatro determinare diabete varcare orto granito forziere iodio abbacchiare tabularlo illecito sgarire arzillo inserto finto Pagina generata il 09/11/25