Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
gastricismo antropomorfo dimenare scervellare furetto perineo bucchio anseatico irsuto minugia spiare pestio grumereccio rubbio ormeggiare scudiere alare cui vagello soliloquio invogliare penuria salvia verre palmare dissapore piaggiare bornia dirizzone contentatura immensurabile uscio bezza unito soddisfare ligustico oggidi stalla gironzolare comminuto scorniciare araldo sporadico zurrare nepitella pomona pavonazzo maggiorana impastoiare pisello deviare istallare conterraneo prelevare malandrino degenere Pagina generata il 07/11/25