Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lat. FRAGRARE rendere odore (v. Fragrante). — Odore e propr. Odore torte r s ; fr. fr a y e u r: === lat. FRAGÒREM, che viene prov. fr e i o a ragione connesso alla radice del verbo FBÀNG-ERE rompere, spezzare (cfr. il gr. a-rhag-mòs == a-frag-mòs, e V ant. scand. brac, ang. sass. ge-bràc, che valgono lo stesso), indicando fragóre esso veramente il rumore. di cose che S1 infrangono: al modo stesso che Vani. scand. kleika rompere sta in relazione con klaka suonare (v. Frangere). Forte strepito, come di cosa che si spezzi. Deriv. Fragoroso, onde Fragorosamente. 2. [dial. sard. fragru;/r. flair; catal. flaira]: e molesto.
inacetire ginnetto cannamele stoppa anno primogenito orlo pitocco tegolo cimineia forfora cetaceo vinciglio stoppia compunzione sciatico dispnea aneto stigmatizzare marvizzo diacono rusco lai coseno serpentario dolco trafelare lesina tapiro passare lurco imperativo lai crino soneria roffia metrite soffermare ritornello giurisdizione ispido compare anfiteatro trefolo cotica culatta dissimigliare mazurca rivincere quadrilatero soro infossato promontorio Pagina generata il 31/03/25