Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
di favore, che ritrovasi rispettivaaaente nelle voci Prode, Profitto, Proteggere, Provvedere, ecc. e nelle espressioni ^ prò, In prò, Far prò, Far suo prò di ina cosa, Pro e contro; she pure adoprarono questo prefisso, talora 10 allungarono in PROD-, come in PROD-IRB nudare innanzi, PROD-ÈSSE giovare. col senso di avanti, onde poi il concetto di difesa, di vanbaggio, Dal significato fondamentale di avanti ìi svolse ed anche l'altro 11 sostituzione, fra) di scambio, come in Prosonsole, Pro-nome, Prp-cura, ecc. (cfr. Pranzo, Pre, Primo, Prisco, Pristino, Prode). 2. sp. e pori. prò: (v. Pro 1). Giovamento, prò- 1. prefisso tolto ai Greci e rispondente slVumbr. pru e al sscr. pra (zend. formossi il gr. PRÓTHÈN avanti, PRÒSTHE dinanzi, PRÒÉN (doric. PRAN) avantieri, PRÓ-MOS c?Ae è avanti, paÓTOS (doric. PRÀTOS) primo, PRÒTEHOS (a. a. ted. far-iro, lai. PKIOR) priore, precedente cfr. lo zend. PARA === got. PAURA, a. a. te^. vora avanti, il 5fo. fnr-isto principe, Va. a. ted. fru-ma ^rimo ecc. (v. Pre, Para, Primo). I Latini Utilità.
patricida tabe regale bisaccia zerbino eccellente sgarbo cappella cecigna diabete allusione orpello manganese circonflesso intempellare tuffolino litotomia infardare nipote stetoscopio violina lepore parasito corea industria viscoso magro rinsaccare ptisana impiolare svenire sponda purificazione transatto fragore berlingozza addentellato sfragistica maiorasco scomodare gira proposizione cassa mnemonico pinnacolo nanfa largo stravoltare epitema comodino Pagina generata il 11/04/21