Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
litiasi smorfia muezzino visdomino avallo desterita marrobbio sediolo compungere reni seggiola differenza mastacco sfortuna romaico giunta opunzia spoltrare vessillo suigeneris ammutinare marciare trigli burla conservatorio gerla milenso dea tincone quadriglia marangone riardere svariare deficiente mangano disabituare finche ossigene farneticare risorto interdizione intenzione cartuccia nesto discolo schiuma inspezione vegnente dismisura sedizione bolcione borraccina balia intervento Pagina generata il 17/05/25