Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
farnetico nomenclatura timpano schienale formicolio perscrutare spasseggiare sacrificio fondiglio crestomazia pena esco conciso sa riporre claustrale verza cenobio baco bali stesso scorpano pisciare volatile pandemo cuscussu avversita arborescente locare venale dipartimento ruspo riverberare areometro antisterico squallido crovello s dipanare traulismo plebe inquisitore disfagia magistero ragade zavorra eventuale paramitia Pagina generata il 16/11/25