Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
furare torzuto mogogane pugna pondio sviare cadetto flogisto sfuriata saccoccia basoffia pozzo nicchia elleboro cardialgia generoso ancona assiso articolo comune mortorio rinvergare a chiedere corame campale zombare griccio tracoma quale peggio follone primigenio ceffo pertinace lugubre gombina connotato moia saccheggiare fischierella fragolino tenaglia icore pondio contagio simultaneo feneratizio falla meliaco ditono Pagina generata il 15/11/25