Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
ofite stecca requisitoria gallina precludere benemerenza eucarestia incarognire frappola minatorio inanellare uretico calpestare coglia rapontico galoppo terramara viscido tritare botola peregrinare granciporro lucifero anagiride sagoma catone nocchia succursale frizzo punire romano uro arnese frontone ceppicene filunguello ottuso scempio iscuria formica spulciare pianta prepuzio sopra bustello funestare mollusco palillogia Pagina generata il 18/09/25