Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
rivoltare calamita babbole premice ferrante farneticare turcimanno constare oleoso sandracca artimone settentrione salino sfondato sifone eresiarca galla falcato pena acquerello imbruttire pillacola facitore turcasso raspo dissertare anniversario cattedrale follone rettorico beco barlocchio probo battaglio sgneppa emiciclo sestile grappa cazzo illegale prologo masurca prenome terrantola taglio dose torrente estuoso facicchiare chachessia monogino chierico verziere diguazzare sgracimolare Pagina generata il 12/11/25