Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
poggia chiotto effetto baturlare cliente trino augustano inaffiare goccia cruna acefalo sospetto fiatare prominente scusare appendere gleucometro caprio occipite filatera erosione gorgoglione fregare foro duplice sarcocolla lima collottola rimpiazzare caruncola ruspare disequilibrare chicchera coinvolgere melappio dea compendio ribellione fisima sgolarsi gomitolo orcio stracciare etimo irrisore osteria ingoffo Pagina generata il 08/11/25