Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
mondezzaio erbaggio raschio seste ippocratico timbro trasfigurare vagello elmo rembolare carriaggio pregiudicare collare tamigio attrappire cronologia gelso levatoio ragguagliare oppugnare madornale monometallismo istmo regata forno paiuolo interdizione torpore svigorire sfasciare pericardio lopporo ripiegare pecora ultroneo antistrofe profilassi simpatia delfino diga sospeso struggere tartufo smanceria fare eccedere mongolfiera brumale callido Pagina generata il 24/11/25