Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
pellegrina pupillo sgualcire stenografia intesto imperare sofisticare sega furoncello auzione bisticciare filagna collettivo garbare sguardare galattite compendio bastione sgranare indigete raganella ricamare ischiatico rabbrontolare tigna ecco geto ginnaste gherminella foresto versipelle lisca corallo crocchio spietato nocchia adatto sesqui punteggiare gelone olografo leggiero riferendario idro aneto nappo ubbia innato placare subiezione Pagina generata il 02/10/25