Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
terzana quasi vermocane aiutare conciare zubbare ridere retro escremento bernecche regolare sparagnare esattore fallace oneroso capitolare polizia vostro scarrozzare femmina consolare idrato mascalzone scoppiare brivido sterrare pestello melica imperatore arrembato andro scirro arridere vivere corpetto imporrire risorgere mandolino pappare centro fritto epiciclo gavitello instanza invincidire nesso parabolone confuso madrigale omonimia distaccare scheraggio Pagina generata il 12/10/25