Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
voga cinguettare sopravvivolo confrontare unto roscido tamanto scaraffare spoltronire fondaco colluvie scontrare flogosi elioscopio babbole usta piuolo fieno discendere perfino immantinente pappalardo diluviare nazione dintorno caolino betulla ramazza sbisacciare restio dissenso farmaco rancura privativa oberato cotogno garza elemosina intanfire leggenda compromesso pelletteria galattite traverso viviparo ascesso cimino slegare avvolgere forame avoltoio spettroscopio lopporo patereccio franto Pagina generata il 10/11/25