Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
sifilicomio ionodattico panacea avanzo fagedena ardito remittente puzzola pigliare platonismo lucifero sermento adulare sentinella azimut collisione xilologia sagrista bano sgalluzzare sbiancare ruticare arpagone laico epitaffio clausura catro suntuoso frodo diventare diramare legume pera pizzicagnolo malazzato lattiginoso socco scannapane configurare rullio bagliare pinco martello sensitivo muffa infezione cofano stasi procreare ciascuno castellare oblivione tosone sbercio miriagramma Pagina generata il 17/10/25