Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
brusco fonologia subornare succedere casa monachino francheggiare entrante ambo bigoncia ingente atleta batacchio ippodromo salma avere caramella redintegrare tassativo lunaria piumaccio escavare orizzonte bifolco spallaccio scheraggio laringoscopio grufare attribuire stregua semicupio battaglia guaire cacciare chilometro epoca tinozza cuscuta modano barriera barattare clorosi lucertolo adiettivo pezza sarchiello giurista impassibile soldano conchiglia edito apoftegma abbricchino Pagina generata il 22/11/25