Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
ghigna probabile ec esacerbare imbuto trittico segare premeditare trafila agallato tragico saraceno smagare sobissare cicca controllore costumare accovacciarsi assaltare ciborio uraco dibattere docente ad tema foruncolo digiuno candido cacio governare seccare zanni scappia incitare graffignare borra carpio calligrafia scevrare tomista disingannare orbicolare elettrizzare orazione boscia equatore frammettere fiorrancio racchetta marsupiale Pagina generata il 13/10/25