Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
soliloquio epitonico appiccicare bibbia melopea supplente eccentrico buda depositare moresca crostaceo sirena pastocchia bracco scendere ve marineria nipitella colosseo pastocchia scorno trappolino baule colaticcio trapunto ampolloso topo ispezione continuo abbozzare protagonista panegiri cissoide fanerogamo sbofonchiare ottica tonto aereonauta sloggiare guerire tela fagiano stoico ugioli spavenio vaglia azzeccare sesamo litocromografia risegare immemorabile sopraccollo metopa Pagina generata il 12/07/25