Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
accivettare appezzare palla geodesia fecondo conciare cucinare cloro negro incuocere crisantemo forse prisco florido vigilia sedurre buffata stempiato elemosina vetusto banditore trivio imbrattare lima prigione psittaco democratico badalone plaga tonnellata puleggia variegato bassaride selvatico legittimista diverre pedina ribeca fiero lapidare stiva diciannove diruto veccia annuire bracco cadi cimino motteggiare sciamannare protuberare Pagina generata il 28/11/25