Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
lato inflessione equestre plateale frantoio scalpicciare ripulsa guardingo petecchia musornione indolenzire girondolare gilbo cannella spedizione razza rattenere fermentazione traulismo gemma imperturbabile scrigno disselciare tribordo bandoliera antistite preside cinerario sgangherare delatore perpendicolo treppiare bocca spagliare celibe salvaggina soqquadrare sbaccellare violento compagno discolpare vassallo flusso impiastro ridire treno comporto epiglottide racchetta rosicare gazzarrino madornale combutta Pagina generata il 17/09/25