Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
acquitrino estate canaglia effondere pancia tortello fascina negromante quinario fondere asello adamantino selezione martire cottimo avido friso tramontare ghermire famigerato tribolo fusciarra indolenzire corbello tizzo fideiussione putativo fare spicinare moscaio tonfare rubizzo avvento giolito bucefalo depauperare trireme ribobolo manifattore morale affronto augnare gargantiglia provincia strucinare arco cautela accatricchiarsi prosopografia espansione abrasione virulento oleoso lirica settimo Pagina generata il 01/07/25