Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
decamerone napello dischiomare scelto vaso parietaria intenso buffare albagio imbroglio foderare straordinario relegare obbligare galleria labiale chirurgo cannolicchio desistere tavolaccio preposto gallone ristaurare cattivare postumo pregeria reometro morfina riputare insetticida sostenutezza medio contromandare cisalpino calamandria lesso nevola rupe sacrosanto oligoemia ne diligente competitore fonografo scaricare sgraffa organico ausiliare gracchio gomma ovest lazzarone frontiera sguarguato Pagina generata il 08/11/25