Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
orafo urato originale monolito codesto brigantino formatello mignella perfuntorio tracagnotto tiorba biliemme icnografia urente melanconia socio diavolo amanuense pievano ristare visdomino scombiccherare messo deportare rammendare barbata assafetida strige tessitura capocchia baiadera leticare diafano tumolo afrodisiaco visibile governare cronico proteggere fionda biancomangiare scherzare berlingare diacine manutenzione dissolubile fico demandare ortica blu barbiglioni nicchio Pagina generata il 26/10/25