Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
branca pesca catilinaria pipita implume tenesmo avvicinare dittamo levirato arrabbiato svelto pigmento ululare pepsina selvatico iniettare sferrare trucolento guazzare terribile semivocale stemma culto spolverare monachino sparagrembo vietare gravame pizza pugno anapesto aereolito pietanza trillare postilla limosina islam funereo turribolo cimbottolare edificare scempiato orina becchino levante mitrio viviparo rimuovere ernia impegnoso griccio fustigare Pagina generata il 21/09/23