Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
sirocchia cufico semplicista imprestare poledro insenare impedire trasferire funebre diciassette convergere deplorare tropeolo accanire perseverare ghirigoro eco sinallagmatico insegna biglio affarsi fatto pascia florilegio sbrocco penati rimessa frisare minoringo uso intrepido poffare proemio spasimare smaniglia martoro decantare frazo incroiare dindonare cannocchiale piluccare ciprigno regata apparitore vermiglio teschio pechesce nemico oltre egresso masnada spinoso intercalare vacca elogio adattare dentello Pagina generata il 02/09/25