Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
v. Novissimo Dice. Encicl. de la Lenga castellana a, fan'arroneria] detto o fatto da fanfarone. Cfr. Vaii/ano; e Dice. de PAcad. Esp.) traggono dalTara&. PÀNHARA essere arrogante. Ohi esagera fanfaróne /r. fanfaron; «p. fa n fa rron [accanto a fanfarrear/ore libravo, ^a n far ria trovato]; jpor^. fanfarrào: dalì ani, sp. PANFA vanteria, iattanza^ la sua bravura, che suona a fanfara a se stesso; Che si vanta oltre nisura di successi reali o immaginari ; e )articolarm. Chi fa mostra di coraggio s non rha, Smargiasso. Deriv. Fanfaronata [sp. fanfaronad ond' an^he le vociFànfano, Fanfulla e Fanfara. Però alcuni Yocabolari Spagnuoli Fanfara.
dattilo scarsella zaffare goffo urca astro contusione pera ribobolo responsivo gas ailante cucurbita citrullo foriere lui monticello amarezzare campare stintignare senza imbecille biroldo antracite imputridire logaiuolo legale allampanare cospargere nonno qualche fluviale cosso piluccare medimmo gluteo cappuccio eretismo avvantaggiare robone lunario diarrea icosagono incutere salice mestiere millecuplo piattone piantone seghetta barriera Pagina generata il 24/11/25