Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
v. Novissimo Dice. Encicl. de la Lenga castellana a, fan'arroneria] detto o fatto da fanfarone. Cfr. Vaii/ano; e Dice. de PAcad. Esp.) traggono dalTara&. PÀNHARA essere arrogante. Ohi esagera fanfaróne /r. fanfaron; «p. fa n fa rron [accanto a fanfarrear/ore libravo, ^a n far ria trovato]; jpor^. fanfarrào: dalì ani, sp. PANFA vanteria, iattanza^ la sua bravura, che suona a fanfara a se stesso; Che si vanta oltre nisura di successi reali o immaginari ; e )articolarm. Chi fa mostra di coraggio s non rha, Smargiasso. Deriv. Fanfaronata [sp. fanfaronad ond' an^he le vociFànfano, Fanfulla e Fanfara. Però alcuni Yocabolari Spagnuoli Fanfara.
cotale fatare supplantare discaricare civaia epiceno iracondo cacofonia cormorano unigenito decomporre circa mangano pronunziare fruscolo racchio bramare spregiudicato piliere fanfano tecca vago rum ingiarmare inetto federa pubblico decimo alinea invecchiare rovina tabularlo boro scellino sorgere filigranato pugnale caleffare osteotomia merce scampo trierarco gingillo scorciare interito dilatare vertice strigolo rifolo frasca alzaia sacrare Pagina generata il 11/11/25