Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
v. Novissimo Dice. Encicl. de la Lenga castellana a, fan'arroneria] detto o fatto da fanfarone. Cfr. Vaii/ano; e Dice. de PAcad. Esp.) traggono dalTara&. PÀNHARA essere arrogante. Ohi esagera fanfaróne /r. fanfaron; «p. fa n fa rron [accanto a fanfarrear/ore libravo, ^a n far ria trovato]; jpor^. fanfarrào: dalì ani, sp. PANFA vanteria, iattanza^ la sua bravura, che suona a fanfara a se stesso; Che si vanta oltre nisura di successi reali o immaginari ; e )articolarm. Chi fa mostra di coraggio s non rha, Smargiasso. Deriv. Fanfaronata [sp. fanfaronad ond' an^he le vociFànfano, Fanfulla e Fanfara. Però alcuni Yocabolari Spagnuoli Fanfara.
contento arfasatto solano repulso etnico ombrico barbagianni lambello concetto grado sbocciare salvare neologia cid paradosso circonflettere conopeo boiaro usolare emporio februali autobiografia lava monogino esso costante economia starnare ammazzare congenere magnanimo meandro stravoltare tappeto eristico ano cediglia calotta pandemonio appassire delirare angustia mandorlo vivo sbaragliare tripartire barulla cespo presuntuoso ciocca napo Pagina generata il 14/11/25