Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
come una testa chiercuta: e corona infatti si disse e dicesi ancora la chierica. Il Vocab. della Crusca invece trae dal lai. CRÈNA (per crètna) incisione^ che sta rad. KU gonfiare, onde il senso di essere convesso, concavo^ e poi l'altro di esser cavo ^v. Cavo\ supponendola voce introdotta in [talia colla dominazione bizantina. Fessura che è nel grosso dell'ago, nella q[uale si fa passare il filo per cucire. Deriv. Incrunàre; di CORRUCGIARE) siccome può arguirsi confrontando il dial. romanesco e napoletano, nei quali è detta « corona dell'aco » e col siciliano « cruna » alla rad. KART per corona de? rosario (Diez, Flechia). Porse la testa dell'ago, cruna Probabilmente e sincopato di coRÙNA corona (come CRUCCIARE osserva il Canello, fu dapprima concepita tagliare (v. Corto). Altri avvicina al gr. KÙAR forame dell'ago, che tiene alla Scrunare.
penfigo navetta molino reprimenda caraffa moltitudine condotta entasi buro equilatero bigoncio melico rocca collana piviere arrivare pugno smorfire politeama cacciatora convulso padrone ceduo sgannare solcio stolido eteroclito litta pignatta loc revulsivo pece cherica scappuccino scilacca cata contraddote scollacciarsi sommesso plauso morena indire sommacco addotto specchio carvi periziore gratuito crusca versare raffineria erezione pagaccio patacca Pagina generata il 16/11/25