Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
cosa rappresa, da CUOR sangue e col senso di sanguinante (cfr. Cruento). Che essendo di qualità da doversi o potersi cuocere, non è cotto; e dicesi principalmente di carne o altra cosa da mangiare; fig. Duro, Aspro, Rozzo, Rigido, gelare, kry-stallos crudo rum. crud; prov. e fr. cru; ^or. crù; sp. crudo. Cfr. a. a. ted. hrào(^eró. hràwes) crudo ^=lat. CRÙDUS congelata, krayros rigido, Vani. nord. ted. hri-m guazza gelata, il Ut. krusza grandine (cfr. Cristallo e Crosta). Il Georges lo dice sincopato da *CRÙIDUS staccandolo direttamente {cfr. krèas per krèfas) carne (quasi sangue rappreso}, lo zend. khrùta duro, crudo, il lai. crusta crosta che il Curtius stacca da una rad. KRU ===CRU, [forse affine a KA.R (v. Carena)]^ che ha il senso di esser duro^ ond5 anche il sscr. e crùor sangue rappreso, il gr. kry-os gelo, kry starnò/accio krùras duro, crudo, acerbo, crudele, kravya Crudele. Deriv. Crudamente; Crudèle; Orudéssa; Crudità: Incrudire; .Rin-crudire; S'erudire.
aggradire cattedrale rutto fede appisolarsi scendere specioso ammaccare molecola ritratto cagione frusco compicciare officina rodere sgrottare funzione bevanda controllare greppo pessimo fuorviare passiflora scatola epesegesi filologia dissimilazione mattana micante accessorio ulva casa chiostra agglomerare favo scrofa pispinare dileggiare disciplina bisdosso caviale astringere trabuco nord punta strafinefatto assolare bigoncia loggiato mirialitro Pagina generata il 09/10/25