Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
Móscio Secondo alcuni è forma volgar di FLÒSCIO lai. FLÙXUS), col quale sembr
3
» fig. per Andare alla peggio; « Abbiosciarsi condividere il senso di languente^ cadente [con mutazione analoga a quella che avviene in Bioccolo ===== lai. FLÒCCULUS e in Abbiaccare che nel dial. pistoiese vale soppesfare, infrangere e vuoisi stia » modo avverbiale === A traverso (siccome cadono le cose deboli e floscie) onde le maniere « Gittarsi a bioscio PLACCARE fiaccare} (cfr. Bioscia).— « A bioscio » per Gittarsi a traverso; « Andare le cose a bioscio per * y === Cader giù colle membra, Appassire e fig. Avvilirsi.
ombra solene sghescia angaria scernere sprovvedere arrossire stramonio lepidotteri oblio ragionare cavezzo meriare indefesso trascendere garda aquario sussidio sombrero sincrono iracondo ferrata prefato scrollare celebre ciocio condegno longevo brachiere deserto ciantella conventicola davanti saragia ravvedersi solitario frullo stronzio diseguale sepsi rappaciare pisolare stazzonare longitudine ginocchio omnibus vicedomino rifriggere casimira posticipare tatto fiumana applauso Pagina generata il 08/06/23