Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
Móscio Secondo alcuni è forma volgar di FLÒSCIO lai. FLÙXUS), col quale sembr
3
» fig. per Andare alla peggio; « Abbiosciarsi condividere il senso di languente^ cadente [con mutazione analoga a quella che avviene in Bioccolo ===== lai. FLÒCCULUS e in Abbiaccare che nel dial. pistoiese vale soppesfare, infrangere e vuoisi stia » modo avverbiale === A traverso (siccome cadono le cose deboli e floscie) onde le maniere « Gittarsi a bioscio PLACCARE fiaccare} (cfr. Bioscia).— « A bioscio » per Gittarsi a traverso; « Andare le cose a bioscio per * y === Cader giù colle membra, Appassire e fig. Avvilirsi.
santonina satana ottarda pertinace arena sbiasciatura lagone piccatiglio gabbia divaricare lezzo travata manine suffragio rescrivere cioce ermeticamente affoltare gesticolare solo elevare frucare carice banale lettera aggrondare diarrea scelto infero cavalcavia accucciarsi pignatta scapo diodarro tuffetto diuresi quartaruolo fodina sinologo sciaguattare marchiare sbottonare volano reoforo stafilino bisogna professo pene vistoso narcotico riguardo babau stracollare franco fracassare Pagina generata il 23/11/25