Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
Móscio Secondo alcuni è forma volgar di FLÒSCIO lai. FLÙXUS), col quale sembr
3
» fig. per Andare alla peggio; « Abbiosciarsi condividere il senso di languente^ cadente [con mutazione analoga a quella che avviene in Bioccolo ===== lai. FLÒCCULUS e in Abbiaccare che nel dial. pistoiese vale soppesfare, infrangere e vuoisi stia » modo avverbiale === A traverso (siccome cadono le cose deboli e floscie) onde le maniere « Gittarsi a bioscio PLACCARE fiaccare} (cfr. Bioscia).— « A bioscio » per Gittarsi a traverso; « Andare le cose a bioscio per * y === Cader giù colle membra, Appassire e fig. Avvilirsi.
barellone dragomanno presso bieco divietare rinsanire muggine materialismo oreade diversione bulicare galleggiare lacrimatorio repubblica folto vescovo spunto gotto patto rabbrenciare barrire natatorio classicismo posca suzzacchera traguardo svoltare politeama bischero deleterio buscherare sgonfiare reclamare mace scheletropea farda obbrobrio litta stretto dopo impettorire rufolare sconsiderato proquoio circuire vela diviso fomicolazione fogo attenzione apostema nocchio Pagina generata il 08/11/25