Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
Móscio Secondo alcuni è forma volgar di FLÒSCIO lai. FLÙXUS), col quale sembr
3
» fig. per Andare alla peggio; « Abbiosciarsi condividere il senso di languente^ cadente [con mutazione analoga a quella che avviene in Bioccolo ===== lai. FLÒCCULUS e in Abbiaccare che nel dial. pistoiese vale soppesfare, infrangere e vuoisi stia » modo avverbiale === A traverso (siccome cadono le cose deboli e floscie) onde le maniere « Gittarsi a bioscio PLACCARE fiaccare} (cfr. Bioscia).— « A bioscio » per Gittarsi a traverso; « Andare le cose a bioscio per * y === Cader giù colle membra, Appassire e fig. Avvilirsi.
dispiacere tinnito inalare chermisi iscrivere trisulco cola ferrandina perineo spalliera aderente detestare risorsa ammaliziare dirotto materozza alloppio sfogare pestare auspicio misi soppressata papavero catera speculare o viscere arcolaio anace anormale megera zirbo damerino stillare mansuefare sugliardo licitare denigrare matita medela materia movere crostino opunzia pidocchio scoperto femorali cassia verde bacchetta rostro smerciare campana garda Pagina generata il 15/01/21