Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
m o tè collina, diga, altura munita di castello, mod. motte zolla, gleba; paladusa, lo svina, motte zolla e Volando ai o et, mot piccola elevazione, che cfr. col zelto [gaelic. e irl.} mota monte, collina. Si sita anche P ant. alt. ted. molta === got. oa u 1 d a divenuto in basso ted. m 61, quale yedesi nel composto mót-wurf(mod. Propriamente cumulo, massa, onde' H senso di zolla. Scoscendimento di terreno, o la Parte Iella terra scoscesa; altrimenti Frana. Deriv. Ammottàre; sp. e pori. mota raccolta di terra per chiudere uno stagno. Pare dal germanico (passando dalla Francia), dove si trova il frison. mot deposito o massa di torba, zolla, il bavar. moti mucchio di terra cioè-V animale che yetta le motte per farsi la tana (wurf' yette). mòtta ani, alt. \ed. Maul-wurf) talpa, prov. mota opera di difesa di un castello; ani fr. Smottare.
scopo luggiola mercare osservante roccheta l appalparellarsi ducato beco sgarrare gattoni berroviere quondam ammaestrare artrite immoto promiscuo sferoide tapino attristire putrefare distorcere birbante regaglia nomare devenire salvo paranza bottarga susina pappatoria anelo ebbro erto devolvere trincetto tonto ciurletto colui ipostenia inchinare cucina soglio specchietto vescovo ninfolo violone manichino cavallerizza boba trufolarsi quadruplice capidoglio infliggere cincischiare pasticca Pagina generata il 10/11/25