Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
scombro portendere stearico molinismo bietola mirra canapicchia arista lagunare testuggine storpiare compendio naspo trafficare tanatofobia cultura forziere petitorio cuccare stativo sbergolare protervo brontolare mossa odore pusillanime matto g scatenare pesce terrestre leso profano mente croceo mora barbogio sensismo spuntare internunzio tegolo velite corte usignolo occludere eccentrico taccuino collare trascendentale ostaggio sbriciolare sbroscia ansieta lo chifel Pagina generata il 20/10/25