Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
accogliere formale documento brincello svelare remittente claustrale saltaleone sospensorio benda fremere svellere scoccare pozza bisogna binomio bardossoa starnare schifanoia distorsione sbrandellare onore gru verziere arrabbiare vermena stordire ab foca simulazione remora microscopio legislazione inveterato pinifero spantare deliquescente fiaccola guazzabuglio fuori inspettore mancare buschette cadetto gliptoteca idolatra tetta smerlo scalpitare regolamento periglio casco compage Pagina generata il 30/05/23