Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
intertenere volentieroso caid martingala abbocconare infallantemente meglio zimbello buffo scorpena boncinello figuro forense impigliare scabino nestore esostosi rosmarino getto amare frammento contraccambio cabotaggio anadiplosi brighella impetrare presto insalata chiurlo differire pitiriasi diceria impresa enarrare briciola peri si babbuasso debole cronaca mansionario china mezzano manicomio nosocomio arnese apparecchiare postergare meteorolito schiattire pros tramite avvelenare rachialgia Pagina generata il 05/07/25