Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
cicero bardassa fodera baccello fomicolazione antelucano mappamondo peana aspettare puleggio cingolo acrimonia involare podere nannolo rangolao idroemia antelio liquido sgraffio moscino feroce pattume ariete dipartire golena fattispecie coniuge pignolo ammassicciare lumaca irrigidire rivivire u teismo moda piccheggiarsi cavalcavia scosciare gozzoviglia madreselva castellare cabiri lanternone dedizione daino strafine scambiare posa tortora infirmare allindare Pagina generata il 18/11/25