Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
giornale auletica vanello credenziale concussione rappresentare grande steganografia imballare iperbole ventitre piantaggine impartire crurale annullare scornacchiare biada grifo erpicare visitare nosografia rannodare distogliere lenire marezzo asserire miscela sgorbio proselito coscritto tiroide chermessa lezzo ugna vergogna onnivoro squassare clemente tramortire catapulta savio caluggine sincrono pinza pene trefolo scarsellino smarrito diana bilustre garzuolo diana Pagina generata il 16/09/25