Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
gemere affralire poli versato spalla controvento sbocconcellare sociale assaettare morgiano alzavola procinto stolto rapato resistere lunazione convergere concetto bilie tanatologia spelda patera centaurea icnografia scordio coloro babordo matrona discaricare pillotta movenza ciliegio nafta calcinaccio chimico stagionare intesto canestro setta inimico galattite moscada cena esecutivo serio autografia crocidare bizzarro Pagina generata il 02/03/21