Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
ecatombe tramite sprimacciare rulla mostruoso sparagio trastullo andana berciare zirbo massaiuola lucchetto garetta travisare flussione pretore immaturo ragguardare colloquio elenco eresia spinoso turbine manarese dissenso metrorragia stolto solene esacerbare diaconessa schisare altalena contatto sconcludere scacco circostante otre ordinare nicchiare vipera fungere battaglione angusto ammazzare canapo sbucciatura arefatto salmone scheletro castone gratitudine erebo Pagina generata il 09/11/25