Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
silvano arboscello deuteronomio scangeo giraffa micolame vessillo inetto scardiccione barbaro buratto epitalamio barbottare czarovitz maligno meritorio lievito consume ardito bodoniano inflammatorio sornacare mitera gastralgia funestare creolo gime eruzione bombardo dromedario agro prostetico fibrina lunedi francheggiare demeritare cavalleggiere sfacciato distributivo gasindo mella soprascrivere risorto congettura riguardo licere traccia quadrello sguscio tubo linea chiosa graffito Pagina generata il 10/11/25