Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
monitorio carbone stupore numerario contrarre tapino zaffo riferire ventaglia gravare vi eparco regaglia barabuffa cazzare giornaliero falpala fuori commosso strambotto cozzare misura cereale fauce propinquo mattare visconte indefesso torsello pecile frattaglia pattume campigiana fante glutine stecco valicare clessidra ore rimando melanite serpentario disteso permeabile ispido fievole colendissimo rivivere dizionario giaculatoria concozione pasco Pagina generata il 28/11/25