Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
risuonare, che è nel sscr k al-i tu folla, ca-kar-mi (aorist. a-kàr-ìt^ chiamo, ricordo, lodo, 11 amar: dal lat. CLAMARE, che propr. val( gridare, dalla radice indo-europea KAR KAL == KRA, KLA nel gr. kal-èó (=== lat càl-o) chiamo, kal-eyó io grido, krè-kc io suono (la cetra), nel? a. a. ted. halói chiamare, nel? a. slav. kra-k-ati (ted. krachzen) gracchiare, nel lei. kal-ot chiacchierare, nQÌVingl. to Classe). — Dire ad alcuno che venga o Nominarlo a voce alta, affin eh7 ei cali chiamare ecc. eco (cfr. Colende, Chiasso, Chiaro, Clangore chiamare prov. clamar; a.fr. daimer, mod. clamer; porf. eli amar; sp m risuonare, kal-as suono cupo e debole, cinguettio, ronzio, kalakala brusù della risponda Deriv. Chiama; Chiamata; Ohiamatffre-trtce. Richiamare. Cfr. Acclamare; Declamare; Clamore; Escla mare; Proclamare; Reclamare; non che Qiambo lare e Schiamazzare.
tripode scamorza guappo orto concubina acquacchiarsi inopinabile amnistia uroscopia bargiglio niello riprovare colonna ineffabile sestiere filologia transazione agghiaccio popa sonnecchiare giostra procuratia despota gualmo maraviglia vivido miraglio mercato bromo siderale infilare oratore codirosso zanella caid abbandono fantoccio litigare smarrito reattivo rascia prezzemolo cimurro barbacane feluca simulare crostino ciotola tragiogare Pagina generata il 25/11/25