Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
baiella tonico minotauro babbala partire scialuppa concubito elidere ferrovia arguto pallido peplo parallelogrammo gramigna conservatorio scappellare volontario buggiancare bordato disertare scusare stearico bioscio presepe retore maiorana sifilide sciapido tricefalo commenda rampogna percorrere intonso chiodo trismegisto antinomia cucurbita eufemismo labile lance soprascrivere lesto ganglio nimista sacerdote radazza asseverare raggiungere Pagina generata il 07/11/25