Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
trescone brincello costura minuzia monogamo colascione stantio macarello franco casto toga sbirbare ordinazione stormire ortopnea cespuglio corruscare servizio o partorire specialista conforteria merlino cencio avvedersi scollacciarsi carnefice obietto citto drappello draconiano ciofo bucherarne catto ematina pronunziare conchifero moltitudine agnocasto calata suddelegare peridromo cambiale contrammiraglio conveniente dragoncello fratta immantinente inescare gridellino Pagina generata il 22/11/25