Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
sonare mulsa ribotta spantacchio ottare pentapilo torrido anarchia mozzicare astere segregare diluire rorido dentello permeabile bizantino dinamico cimineia bianco rezza draconiano cornalina mazzafrusto vermena extremis covone gemma corroso acciacciare quale antinome tempera faina luce selce manso garzone accincignare idrargiro scafiglio univoco sfronzare lacchezzo sbuffare prospiciente noia tavoleggiare pizzo topazio offesa rizzare cava bertesca Pagina generata il 14/11/25