DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cala
calabrache
calabresella
calabrone
calafatare
calamaio, calamaro
calamandria, calamandrina

Calabrone




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 Altri non senza qual che verosimiglianza congiunge al gr. KREO BÒROS carnivoro, — Grosso insetto, ch vola e ronza, di colore calabróne dal lai. CRÀBRO - acc. CRA BRÒNEM - che in Pupia trovasi allungai per lo più nero falera macchiato di, giallo, della forma d una grossa vespa. E fornito di un pun giglione, col quale infigge dolorose pun ture, ai pii sembra avere una origine onomatopeica alla pari di CRÈPO e CREPITO faccio TU more (v. Crepitare). e differente dall'ape, ma come la ve spa, sugge avidamente le carni e le caro gne, che gli si paran dinanzi. — Coi questo nome chiamasi anche da alcuni Tafano. — « Stuzzicare in CARABRIÒNEM [e nel primitivo medi evo anche rafforzato in SCRABRÒNEM, coni l'altra forma U. S calabrone], e che i calabroni » = Provocare chi ti può nuocere. funestare ortotteri agguagliare tono addiaccio inquisire varice forcipe sorteggiare lavatoio stranguglione scuderia impastare invietire mutuo sbergolare divallare mingere crispignolo volgere emolliente ceduo anomalo ricapitare mancinata ghiaia visibilio giungere sciatta tracannare imprescindibile dovunque riscolo antipatia solingo dionisia comma criminale seminario billera pensile tovaglia suvero bestia nominalista coccolo magistrale borrana canzonare Pagina generata il 13/07/25