Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
nummolite vincolo fi torvo verbo acquarzente piromanzia crocifero badaggio introdurre dedicare bireme tabi grado aprire sconficcare imbruttire scambiare bistori chioccare contromandare milorde tarma transizione pellagra cortigiana encefalo suffeto placca pesce brendolo bordonale anche paccottiglia aiosa nonagenario quaternario consulente ammonite propiziare pritaneo apostrofe osteria incrocicchiare basilisco naspo telepatia assunto sedimento alvo dispiacere blando gannire premorire Pagina generata il 03/11/25