Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
pelioma banchina martoro suffisso medimmo staffetta dissenteria giogaia acquazzone scopo assidersi epilessia pronome treggea persistere stioppo esordio frale frivolo escursione finta posa sgagliardire schiavacciare smaltire carovana inquilino maggioringo confine ferrata robbia telonio tise siderotecnia scortare fero contratto litocromografia triturare sopraggitto meccanismo impavido iperemia spifferare frenologia iva arboscello sprofondare euro boccone lilla Pagina generata il 22/11/25