Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
considerare migliarola perorare collana screato simigliante includere barbiglioni antifrasi strafinefatto recidiva ossesso soggezione reagire borniolo verruca bertesca giacchetta cria inoscularsi natura scoreggia pasta spacciare sbracciare per fosso metopa pseudonimo retorica stegola programma labina esempio telegrafia prelato frutto batosta folaga rancio buaccio sido semenzina torpido laringotomia Pagina generata il 02/07/25