Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
rifilare cerpellone allestire battaglia soffocare astringere anatra tormento fonometro surrogare plumbeo esultare gioia edifizio affilare decapitare mento perdere sanguinoso sbucchiare cantaride brogliare intonso fricassea mite cobbola pederaste specifico filotea partito latteo spiovere bezzicare raccapezzare marigiana aneto allindare aprico ziro stringa gogna abbinare pontoniere balenare bigordo disattento murrino demotico salmone duino salcio bipenne coatto misconoscere frodo Pagina generata il 19/07/25