Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
crogiare maltire sciamito emerobio arredo chiuso bustello tumore moscio patetico immune combaciare affrancare areolito presupporre concavo spidocchiare offuscare irrefragabile palese iride estasi deretano finanza mantice bussolo deiezione disagio comandolo grato congiurare saettolo limone vespero tattile spalleggiare quarzo feneratizio raccoglimento spappolare imbrigare graminaceo baiocco pigo pellucido carreggiare enclitico uliginoso smettere fumea lotto autottono codino Pagina generata il 23/11/25