Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cio� die non coglie nel segno e indi miope: ma sembra meglio derivarlo dal lai. V�RSUS v�lto, quasi stravolto negli occhi (cfr. Bercil occhio). Per altri invece � forma secondaria di GU�RCIO mutato GUE in BI, come da guidalesco si f� nelle campagne senesi bidaresco, di chi da guindolo si f� bindolo. Alcuno rileva inoltre una certa consonanza col tedesco: barar. BiRO-Alia (anstriac. BIRATOlGr) che vale difettoso d^ occhio. primogenita la seconda forma lo assimil� al popolare SB�RCIA (v.q.voce) � Dicesi bircio e sbircio Una volta il.Caix ritenendo � guercio, losco o ha vista corta. Deriv. Sbircio onde Sbirciare,
panteismo sorteggiare arfasatto necroscopo soppiantare trisma sarnacare dibucciare ammostare destituire scafo biccio repugnare miscea bieco bruzzaglia assidersi mussola diascolo sirena gommagutta pignatta batocchio velare strelizzi curato carotide bavaglio spiluccarsi raffica esegesi rabesco brunire ossigene scorta relativo adempire trina nautica staioro baratto massima forzuto rimessa sondare ibidem strato ritrosa Pagina generata il 11/08/25