Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
con quanta verità storica, che deriva da LIBBR la pelle o membrana interna degli alberi, coi quali fra le altre cose gli antichi formavano mobile e orizzontale. Cfr. Deliberare; (?) che la libra primitiva non fosse altro che una striscia di questa pelle vegetale, annodata a un'asta oliere alzare e to1 e rare sostenere. La terminazione "BRA è propria della lingua latina per formare nomi d^istrumenti per es. tére-bra [=== gr. tère-tron] trapano, che serve a forare. Significò pure una misura di capacità per olio, graduata internamente nastri per legare gli oggetti, ritenendo con tacche in dodici parti, ed anche livella (cfr. Litro). Il Delàtre dice, non sappiamo libbra dal lai. LI-BRA (== gr. LÌ-TRA) bilancia e metonimicamente un certo peso di dodici once, nel qual senso è giunto sino a noi. Il primo elemento LI- sta per TLI- dalla rad. TLA-, TAL- portare, sopportare ond1 anche i verbi t Librare; Equilibrio; Lira; Livella.
peota gramuffa glucosio amuleto sfolgorare punto le anchina metacronismo spigolo bozzacchio bastinga erma ciurletto assonnare teologia iupanare auspicio bistondo pencolare incorporare sotto quindecemviro zaffare matricina fragore aligusta trasfondere astracan burbero ermo dotto villico attentato gru emergere lucherino sagu onice appiccicare distorsione fattorino calcinello iucubrare fiaccola dissezione bagaglio prelato filosofo rivoluzione ito cammeo rinterzo bistondo Pagina generata il 23/11/25