Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dopo di averlo leggermente assaggiato; e indi assunse quello che perdura di Assaggiare, Bere. Deriv. Libagione == Libamento, Libazione; Delibare; che il Curtius in onore di una divinità qualche stilla di vino o d'altro liquore sull'altare o sulla vittima che contr. col gr. UBÌB-EIN versare, bagnare e quindi assaggiare leggermente, gustare a fior di labbra, pregustare (onde loibè libagione, loibeion vaso da libagioni)*, opina derivare da un tema greco-italico LIB- allargamento libare === lai. LIB-ÀRE di LI- [da una più antic. RI-] colare, scorrere, versare e simili, a cui pur connettesi il lai. lino ungo e il Ut. lèti versare^ lyti piovere (v. Liquido). In origine significò Versare, Spandere nei sacrifizi, sulla mensa nei banchetti, Illibato; Prelibare.
illustrare formale geologia cicoria ultra incarnato dosso suscettibile svignare sermollino essudato gichero sentore ganghire barbabietola santonina cacare scacazzare anziano baiadera animo puleggio satellite lucido strambello autaut soggiuntivo anasarca mancipio etesie quanto aggrezzare arrancare preclaro imbalconata ameno ramingo titolo batista cinereo giusdicente cecigna burare tanfo zootomia beccare coro concubina eroe limite freddura astante Pagina generata il 05/11/25