DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

paraggio
parago
paragoge
paragone
paragrafo
paragramma
paraguai

Paragone





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 dalla doppia preposizione PARA-CON, ;he significa in confronto rfz, con, p. es. K la criatura para con spingere el criador � == la sreatura in confronto col creatore, donde si sarebbe - fatto el para con � (indi corrotto in � paragon �) come noi diciamo K il perch� � per dire parag�ne fr. parangon; (v. Agone) mde AG�N certame e ng. giudizio ovvero EIK�NA immagine, comparazione: ma il Diez, non trovando V intermedio latino, ritiene originaria la forma spagnola, che ;rae sp. paragon: secondo alcuni dal gr. PARA presso, di contro e �GEIN condurre^ il motivo. Altri preferisce la opinione del Tobler, che trae 1 (PARA presso, rasenti, che strofinata sopra l'oro, ne prende il colore lucente contro ( AK�N� pietra), (Tonde la nostra pietra dei paragone, che serve a provare la bont� de'metalli preziosi. Confronto di persone o cose, per trarm una conseguenza; Cimento, Prova. Deriv. Paragon�bile; Paragonare. alcione intersezione brulichio scamatare scacchiere biscia pepiniera circonflettere esculento offuscare campale ionico disavanzare riputare condegno chioccia lucidare zucchero morena fluente banda vulva galattite stuccare tarabaralla infanticidio branca compicciare enologo brigadiere connubio sciabottare sfoggiare marzio oramai damma mentovare insterilire corbezzolo svigorire centripeto graffa degno consulente risupino dissotterrare accappare burro vestire nuca ballatoio menorragia capannello Pagina generata il 11/08/25