Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
castellano smascellare sgrugnare maglia gorgo dimissoria uosa batracomiomachi corale mielite pazzo apiro fidare giuoco fortigno mollizia parapiglia conca endogenia maliscalco famelico pro latitare fancello comitato congiunzione pellicano inabissare decagono bivacco grandine clitoride oramai estensione animo quadriglio speco butiflone duello metastasi temerario frattoio mangano cottimo muro settennio commisto idi izza incupire obsoleto gualercio Pagina generata il 09/10/25