Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
aggeggio serio stimolo strullo mena privigno donato taccolare camarilla merciaio boaro enumerare barcamenare rachitide diaconessa paccheo lambiccare illudere sufolare sinagoga eleggere estetica millantare apprensione manopola zuavo abadessa fallo indefesso attapinarsi serto camozza fascino scindula antico mimo cornice pagina emolumento bazzica cromo corbellare aguzzo ire gradevole chifel equatore dritto rosticciana sussurro ranno Pagina generata il 24/11/25