Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
osanna policromia monottero occipite misvenire galleggiare pregnante gonga delinquente nuora estetica pendone benevolenza rosso pastinare ramace bolcione dissecare cherica storta soprano odio vi avvinazzare venatorio cervogia bigoncia velario timone cappello incallire abbandono rancio venefico rimando deturpare rauco corbezzola lento sarcologia sgabello decagono incespicare ettometro veratro cacheroso malato imaginare vivanda pantalone similare Pagina generata il 05/11/25