Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
sermone cecigna inazione romboide inchinare chiesto animare stazzonare moscaio reclinare morigerato trucolento esistere nundinale bimbo interlocutorio berza raffacciare exequatur pregiudicato cattura tarapata prosopopea corridoio orza cruccio strangolare svecchiare massaggio onninamente senografia mielite mestare pachidermo tattile plorare milorde immoto pescaia praticola avvocato ciruglio viticella beghino gramignolo foresto terrigno lozione lumacare inasprire seggiola ettolitro Pagina generata il 27/11/25