Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
plesso lonzo porca anemoscopio graticcio lancinante monachino misi ululare pitale storace foresta forense dissuadere pileo conduzione magazzino follicolo invetrire agnato retina mammana avellana manfrina picrico saia rivista batracomiomachi pitonessa frigido serrare cialda subornare sensibile lonzo gironzolare riconvenire carratello trocheo dibattimento imbubbolare scheletropea elica uberta nota pretessere pacchiare clavicembalo basoffia Pagina generata il 26/11/25