Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
inanellare plico sbuffare alluda pigrizia avvenire scassare collana sopracciglio mediatore cono tranquillizzare cefaglione locupletare sgagliardire cacheroso inculcare tondo tessitura brindaccola garrulo arbuto rumigare inferiore trasandare scelerato peggio crogiolare contemporaneo onerario dividendo maesta grinfe oriente irrito dispiacere monachino cardinale inciprignire discrezione zittire omnibus indigente accessione migrare monottero citta sesamo levatura desolare disapplicare canzona Pagina generata il 23/11/25