Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
occorrere rododendro pattume marsupiale anfesibena cheto rapato pillotta menorragia estensione ruzzare nausea prosa commessura gnafalio saturnale coartare cannocchiale natura cinocefalo piccare brucolo sido convitare grumo bazzana insaputa aspro capigi cantino intra dragonata dente tignare annuale agenzia schiniere ippogrifo dorico anguimano stoa disseminare rai presupporre barattolo pulica matraccio sensuale sgangasciare lucherino Pagina generata il 22/11/25