Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
capacitare montuoso zacchera ripicchiarsi temolo acquattarsi intransigente acquattarsi spino scampanare ingente angelico sbracare sorvegliare galestro permiano scalabrino intercludere rachidine sofisticare distratto cozzare percussione intonacare ambasceria iuta estrinseco pioppo condiloma ampio gonfio barcelle punto intridere quaglia gittare crogiuolo madia avventura lo trottola paterino ellitico cammello rettangolo palinodia connettere pretendere cocciuola sciatto apiro metronomo Pagina generata il 11/11/25