Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
soppressa carbonchio corale comitiva giarda granfia falsobordone narrvalo patire lamento cabala aspettare incaricare giureconsulto clava smeraldo mafia lancia circondare damasco ossimele tappa abesto talpa bifero traverso bevero sussurro valutare terziario pelare diceria aggirare approntare brigadiere sbombazzare consanguineo comunque ninfolo ferragosto bizzuca tibia paventare sarto anacardo buffetta enciclica pastiglia barbozza viscoso leopardo issopo Pagina generata il 17/09/25