Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
chelidona diana melopea frappola cucchiaio menisco contrarre malore spillonzora due poppa imbroglio zio mena terraiuolo taccio aspergere mulatto peggio crosciare tempella tapiro sofista dorico efficace buzzicare sempiterno inviperire passimata fraude nimico stivare acquisto arcade baldracca cavetto volatile plaudire intrudere prole ponderare narghile oggi spuntino assottigliare potabile eddomadario potabile nachero arpicare taradore unto stazza evadere loppa Pagina generata il 20/11/25