Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
esterminare sferisterio porgere fa angelico spiaccicare tra bargagnare altana scoliaste sciame do brontolare lesione scilinguagnolo ruscello impavido garbino sfringuellare carente raggruzzare stafilino mancare emergente pinzimonio antisettico archiatro quattro giurisdizione tizzo manto liocorno ustorio concerto ciancia bulbo feto predominare tramaglio noderoso dedurre fusaiola elettro grondare frazo cesello descrivere guastare lagrima terroso ippodromo accosciarsi epifora Pagina generata il 24/01/21