Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
conturbare arteria strambellare scartabello accellana ribadire capocciuto tegamo farmaceutico zuavo clavicola sbassare imperare rumigare arrogare grano selce scottare impadularsi corsiere cantero ululare rato svitare stizza aleatico costituendo ranocchio condiscendere attorcigliare cardiaco tetrastico ciascuno spilungone inserto studio ardesia mitraglia legume rapprendere non stigma avvistare flessione gargotta gelsomino diurno foglio allestire Pagina generata il 13/11/25