Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
zinco attraversare poggiare sopire dicitura chermessa enciclica lisciare burchiellesco spunterbo manoso finche congregazione prono gesuato dentifricio borborigmo meliceride forte rappezzare truppa preparare ginnico impiallacciare stracchino sbavatura tetta formidabile rimesso contegno patrone obice affatto ghibellino vangelo oculato ferie merenda regolizia inverso sguaiato briscola podometro necroforo collusione dissomigliare baia mastello epiteto tramontare assero culla Pagina generata il 21/11/25