Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
omai distorsione schiavo caldaia scaraffare enfiteusi vagliare cogliere boga toroso conterraneo genitore sentiero modano metrica icosagono nidiace partorire gradasso gnocco chermessa filamento aggricciare celibe scipare dragoncello mineralogia bordone colascione rivivire rilievo osteologia frequente rifinire raffilare trio fissile rinunziare meteora conduzione coorte dilucidare cereale ascrittizio trattamento taglione alliscare perma aleatorio cavalcione bruciolo riprendere sessile busecchia Pagina generata il 02/10/25