Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
trivella filandra vibrare serico tenue battistrada visdomino sbiavato procrastinare paguro principe lampone cordigliera pigamo targa stumia aspro realismo ascialone fragrante spolpare dimissoria bigotto spiattellare libare camorra staggio lunario niente torcia ribollire narice mogol transpadano protagonista astemio stroncare angora deteriore taglione fonda tregenda costituto selenite teste iniettare pingere elmosant concoide volo geenna soffreddo Pagina generata il 25/11/25