Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
sornacchio rivolta controllare sarda gancio cartoccio ginestra meritissimo lucerna voluta aratro fattura sviscerare orchidee buccinatorio prevaricare vista pappo turifero pervio intralciare piticchiarsi fogare specifico moccolo appallare disinvitare contrattempo cioe amb carriola indulto cerebro grave propugnacolo manipolare avvinare ruggere colpa sagri equestre scosciare exabrupto canape disavvertenza bene veicolo clessidra ruspare sacrosanto musa Pagina generata il 12/11/25