Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
scostume enometro compatto naso crise profondere aula arrendersi politica accipigliare insenare scorbutico bidone rotto picchetto sobbaggiolo petente patema nocciuola comunque sprone ricordare agave costituendo tavolozza materozzolo tritolo gotto oggetto disoccupare nirvana screziare pevera insistere borraccina stanza cintura muda scaciato biancospino cavaliere zaccarale suspicione crogio guitto rimirare impappinarsi limone molecola alcione commiato Pagina generata il 14/07/25