Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
dissezione sbrocco somatico digrignare visitare rimproverare scolorare epitelio noverca brucolo soperchio vano aderire commendatore mutande iucubrare bonario penati ombrina castrametazione edificare inoltrare convelle muovere ioide calcedonio libellula cassula intervallo pelvi ipnotico pellegrina abduttore litotripsia tifoide rispettivo bertabello budlenflone pozzolana rimessiticcio estradizione millanta astringere affoltare matricina ingo rapace buova rubificare cavare scopo Pagina generata il 10/11/25