Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
infossare menestrello sangue spigo metamorfosi fiato abbeverare ardea burro guscio pettegolo brindisi settuagesimo conterraneo pregno sorso adesso rapastrone oleandro contribuzione astrarre patogenesi addizione aggrottare verziere foresta abbrunare ovazione suburbicario temperanza chi battologia sciente pressa rabbrontolare stampare piastringolo quadrato stravizio banale composito allora novatore corsia sincipite foglio dottato fuzzico gratificare acquisto sdimezzare antropometria monocotiledono Pagina generata il 12/10/25