Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
menestrello funerale arcolaio soddisfatto robbia sorgiva auletica amplio vertere oscitante trasentire microcefalo carice serafico sbalzellare schiena tribolo sloggiare rasposo dilungo caldeggiare poligamia stola contristare lenire avvinare inquisitore supplemento lacche gittata violare rinviperare tazza potta ferrante dolco avvoltolare scalcinare alleluia chepi decemviro barbassore razzare disvolere parvente logaritmo melote sgrondare rogatoria Pagina generata il 19/11/25