Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
ripromettere crespello carcassa lucignolo muto vetusto trainare spanfierona marcasita crimine teda richiedere propulsare vermocane adorezzare disteso eccettuare siderazione denominativo protomartire atavo barlocchio maccherone laveggio carvi tinca decesso farmacia auspicio prospero sottoscrivere sboscare sarcoma diceria peverada dendroliti giacchetta cadavere patrimonio balenare incocciare labina strombo xilologia ronda ramaglia inspirare diuretico stoppino peritarsi domestico gagliarda galero Pagina generata il 09/10/25