Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
falangio birillo constatare astemio bacino corrente ortolano postico erario disordine escluso gelatina canavaccio putredine asola milorde lance lembo paglia spazzare niffo splenetico benevolo origano invietire avvignare risipola calcolo gotta cazzotto bisesto terriere trabea alma letargo saccomanno adesione fara attenere cippo geomante mantrugiare amminicolo musardo chiaverina iusinga poligrafo sopraccarico accoltellare gemini balestra balenare magazzino pirite Pagina generata il 28/11/25