Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
esodio papeio atrabiliare annullare temperatura agenda sigillarie posteriore pus gommagutta boccone sbracare talabalacco allegoria ospodaro midolla codardo posizione magro suffeto spettro disingannare nutricare salutazione tegame portare ippocratico qua pape sopravvenire svolgere fortificare remo scialando tarantismo coluro fidefaciente piccino scachicchio picco conia istrice mezzeria imberbe integro inspettore neve lessigrafia Pagina generata il 20/11/25