Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
pupo improperio spirabile dispotico terramara soqquadrare sbuccione psiche contraccolpo commissione guadio fase amarra concilio prorata mordente umile fello scansia avvolgere parca tu biacco candire trasportare salvataggio affarsi elogio aroma malescio concedere apocope ammannare volare soggiuntivo seggiolo ripido deposito lambicco scompartire cascamorto asfodelo maestranza efelide biancomangiare colpo amo ziffe scialare trabocchello anemoscopio impigliare cintolo pappolata mendace Pagina generata il 20/11/25