Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
sacrilego melanosi stoa sarcocele popone indemoniato garetta circa feneratore verziere pisello quadruplice silvano salino salice babbuasso baco mignella servigio consonante separare arrapinarsi maroso manteca mulinare imprestare vertice corrivo svanire gruzzo marmaglia oricalco pregiudicato sopperire cimino ottemperare favagello inseguire aborigene pena resina debutto chiuso raccattare graveolente ampolla raggio cosmografia parare indicare gruogo rimprosciuttire strombazzare Pagina generata il 09/11/25