Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
quadrireme girino riscolo lupicante malta tramanaccare espulso suocera riavuta beva tesa semestre ventriloquo gru ponce vegghiare nostromo fanteria infesto affettivo vespa carcasso sbuffare anarchia eterogeneo aghiado superogazione vanamente santone velodromo tanghero nicchiare zimarra mace emisfero decomporre miragio diuresi inarpicare eumenidi trabalzare asserella incogliere sciabottare fregio precellere mitidio perduto imbeccherare occipite cotticchiare sacrare diapente sofo Pagina generata il 08/11/25