Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
marrancio deltoide ghinghero danda abbinare naviglio ammanierare vie primate briccolato temprare additare corto fusaggine interpunzione inumare tavolata attendere insenare tramontare accogliere infezione auriga chioca esagono equitazione muffo commilitone ore provare poggia companatico solfa primiero sugliardo ferrana ciliegio piglio gravita romboedro rifinare mitologia esortare scorrezione misto filipendula rata vigogna restio feltrare trifido ieri ambasciatore Pagina generata il 17/11/25