Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
figuro ottava gambo caruncola piromanzia piegare lira soverchio confortare estemporaneo trapunto forteto erisipela fomenta letame acerbo latomia ugioli carabattole pasto sagrilego astio ossitono nefa sarcasmo tesoro borro fascino sforacchiare distrarre chiavello lentischio lince decadere gestione loppa farfarello disseminare factotum dileguare seminario ribassare incorrentire volano pluteo ossoleto scoppietto arancio decrepito appioppare diottra risupino n Pagina generata il 28/11/25