Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
linguaggio aggraffare scorrucciare menisco largire fusaggine rescindere garzare profumatamente spica calafatare completo sidro mammellare accoccare dodecaedro quaderno sobrio trans stizo trazione duetto affranto contraccambio foglia compensare biroldo ceca orfano sbiettare isocrono montura viscere prosternere mantice sussecivo zazzera pericardio stetoscopio baritono elocuzione appagare racemolo lardo fondare monitore regolizia allume sornione levatrice ganimede canzonare Pagina generata il 24/11/25