Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
iperbole preconcetto ganghero martinicca adonestare diligente lignaggio ototomia mussoni bigello cucinare panca trasandare squattrinare scherano incedere panico scilacca fumaiuolo buco romanzo sommesso esibire sanguisuga pipa smentire bombola sor falegname ambasciatore tinello marzuolo aguzzo patata alzavola covile rabbruscare brulicare bottino ripullulare collaterale infruscare drammaturgo comunismo attico revulsivo galeotta babbala pubblicano ipertrofia eclittica Pagina generata il 02/10/25