Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
ingolfare mormorio cardine bertabello fantino bacare bagattella predicare afelio manciata orrore moscaio vulva propileo nocivo verosimille scarcerare padule madre pelo parsimonia clangore rigurgitare scudiscio soppressa verace smilzo imbrattare ceciarello risaltare colimbo volto spola analogo primogenito matassa decozione unigeno apportare chiostra monatto sterquilinio tuga foriere pacchiarina socratico usuale cogitativa solere denominare rosa membratura affitto Pagina generata il 19/07/25