Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
sciorba scapestrare bicchiere posata metrico ugnere incommensurabil aggrucchiarsi ortopedia coevo glorificare contrattile leucorrea parrucca stracco manfrina ambulanza fine piedistallo scricciolo poligala meliaco stratagemma bargello pusigno fallibile cedrina promissione baita prillare sur megalomania quitanza gioire ridurre panchina blasone paramitia giansenismo atmosfera allusione impastare imbarcare prolasso brado birbone attrito senatore corruttela temporaneo statura Pagina generata il 02/06/23