Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
cresima imbuzzire estemporaneo contrappeso dicevole assorgere differire perdurare arretrare spezzare verza sboccare elevare verticella alzaia cremare moltitudine ardea misericordia notizia irriguo cola mappa inzeppare vigore zeba assolutamente frusco lezione pubere draconiano riddare rilassare palmea intramettere usta pila tono fragolino ebete intorno racca antipodi snervare galoscia scalzare veda appiastrare sardigna regia pertinace bombare idolatra bastione Pagina generata il 14/10/25