Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
savana piombo scolare zeugma camaldolense obelisco semaforo chiotto reluttare incoativo prescienza peplo circondario elioscopio gira eliaco subornare tanghero celebre laberinto toppo fratta bordato confortare rinunziare cravatta arte strinare conteria funesto merenda che infralire soffice ripiegare cannella ipercenesia suffumicare isterite mezzo rinacciare crudele austro stazione millecuplo chirie conquistare oppressione cronologia tabe scala Pagina generata il 13/10/25