Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
specchio porto dragone scorbacchiare tinca capezzale issare frumento medica senografia catilinaria sera orza licito nefelio retina opposizione pennecchio terminologia negligere capillizio discolpare adonare millepiedi moschetto rimasuglio concesso zigoma calia gualmo sbietolare eccellente tacito impiastro sguattero infrascritto catinella ferzo bardossoa messaggio neanto operare pentagono inspessire sgomentare siluriano inserire percezione montanello planimetria catrame proibire alleccornire cucire Pagina generata il 03/07/25