Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
a guisa di navicella, nel quale infilato a un fuscello detto Spoletto si tiene il cannello del ripieno, per uso del tessere. Spòla e spuòla rtr. spol; a.fr. espeul, mod. SPIEL giucco. Il Canello espole, espoule |col dimin. epoulin, épolet]; sp. espolin: === b. lai. SPÒLA dal germanico: a. a. ted. SPÒLA-O, SPUOLA-O jmorf.Spu.le, zs^.spòlr, oland. spoel) rocchetto^ cannello [che die che pare non invece crede che la voce germanica si connetta alla stessa base etimologica del lai. SPÀTHTJLA spatola, lo consenta il significato originale della parola, in quanto Spatola valga cosa piatta, Spola cosa rotonda (v. Spatola). Strumento di legno il mod. ted. s pule n incannare^ e ond'anche Va.fr. e spol et fuso\ (Diez, Mackel), che a taluno sembra affine a SPJELEN giuocare^ agire., muoversi^ Deriv. Spoletta-o.
invisibilio tonchio misto lievito patronimico digrignare sfatare procondilo branco disertare caicco veduta stranio tergiversare bombice bruzzoli mancare burrone selene augusto estuante corrotto formare alcorano pudenda ballata migliarini ciacciare universita encefalo pinacoteca bisbetico gironzare siero minimi provocare svicolare massicciato beneficare steatoma armistizio fido babbo plaustro aggetto concime derrata orecchia arruffare sincretismo gutturale proscenio baccanella bigello atmosfera Pagina generata il 13/10/25