Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
nella rad. KAR spingere, incedere f avanzarsi Andare, Procedere. Correre un paese » vale Devastarlo — « Correre una lancia » o « (sscr. e'a r-i tu m waw^arsi\ c'arati si avanm, c'aryà progresso, viaggio, c'ara mòbile), che allungata in KARP ritrovasi nel gr. KA.RPALIMOS rapido. [La detta radice è affine alla rad. di persone, in guisa she si alzi il piede fermo prima che Palbro tocchi terra; e quindi Affretfcarsi^ Spicciarsi, e più gerièric. KAL o OAL muoversi, della quale è cenno alle voci Celere, Colono, Oolubro ed Eccelso. Andare con grande velocità ; e propriamente, parlandosi lai. CUR-RBRÈ - p.p. CURSUS -, che sembra aver comune P origine con CÙRRU^S carro P aringo » prov. correr, corrir; pori. correr; /r. courir, ant. cuer: dal == Correr con lancia, ossia Giostrar con ancia nel torneo, quasi correre qua e là .ulto calpestando. — « Correre pericolo, •ischio » ==» Esservi esposto. Deriv. Corrènte, onde Oorfentézsa; Corrivo; lorridóio; Corridore; Corriere; Qorso-a; Corsia; lorsiero; córrere ani. it. corri rè, Corsivo. Cfr. Cursore, Galoppo. Comp. AccorreVe; Antecorrere; Concorrere; DeOTrere; Discorrere, Incorirere; Rincorrere; Acorrere; Percorrere; Precorrere; Incorrere; Rinorrere; Scorrere} Soccórrere (Succursale)', Tracorrere.
neo travestire croccare fisicoso berleffe narcosi gondola barbagianni formoso tranare sedile pelare merce duello nocciolo agonali squassare padrone grattacapo cemere giacca smammolarsi piastriccio disaccetto iutolento cingere mezzo eccettuare restrizione caffettano manso nano triocco frenella coperto pneumatica tranquillizzare muraglia autoctono cavata canale antidiluviano meritissimo scribacchino trasto colosseo belligerante aggruppare allampare parlare mancipio moerro ciantella primavera spilorcio Pagina generata il 08/11/25